Articoli pubblicati da:
Amatucci, FabrizioRisultato della ricerca: (54 titoli )
L'abuso del diritto nell'ordinamento tributario nazionale |
Corriere giuridico - 2009
L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro |
Diritto e pratica tributaria - 2014
L'adeguamento dell'ordinamento tributario nazionale alle linee guida dell'OCSE e dell'UE in materia di lotta alla pianificazione fiscale aggressiva |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2015
Agevolazioni fiscali ambientali, aiuti di Stato e incompatibilità comunitaria [Relazione al convegno sul tema: 'La fiscalità nelle nuove politiche dell'intervento pubblico', Roma, 23-24 giugno 2005] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2005
L'autonomia procedimentale tributaria nazionale ed il rispetto del principio europeo del contraddittorio |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2016
The burden of proof and limitations on the exchange of information in tax matters |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2009
Cessione di sovranità fiscale nazionale e potere del giudice tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2019
La complessa verifica di legittimità costituzionale della 'Robin Hood Tax' [Nota a sentenza: Corte cost., 11 febbraio 2015, n. 10] |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2015
Condono IVA e incompatibilità comunitaria |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
Contradditorio endo-procedimentale negli accertamenti da studi di settore e rispetto del diritto di difesa |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
La corretta qualificazione dell'art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 alla luce della distinzione tra norme interpretative 'vera retroattività' ed incidenza dell'attività legislativa sulla funzione giurisdizionale [Nota a sentenza: Cass., sez. tribut., 9 dicembre 2002, n. 17507] |
Rassegna tributaria - 2003
Criteri di valutazione e utilizzo della prova nel processo tributario [Testo rielaborato della relazione introduttiva presentata al convegno dal titolo 'L'utilizzo della prova nel processo tributario', Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Roma, 11 ottobre 2007] |
Giustizia tributaria - 2008
Il criterio del 'luogo di attività produttiva del bene' come preclusione al riconoscimento di benefici fiscali nei confronti delle cooperative agricole. |
Diritto e pratica tributaria - 2000
Diritto di difesa e presunzioni di distribuzione di utili nelle società di capitali a ristretta base azionaria |
Corriere tributario - 2018
Il divieto di aiuti fiscali quale limite allo sviluppo delle imprese |
Corriere tributario - 2009
Divieto di retroattività della norma tributaria in ambito comunitario |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2009
Doppio binario e 'connessione sufficiente' tra procedimento tributario e penale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
Esecutività delle sentenze, parità delle parti ed effettività della tutela processuale del contribuente |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2018
L'evoluzione del principio di non discriminazione fiscale tra libertà economiche e finalità antielusive |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2020
L'evoluzione del sistema delle risorse proprie e dei prelievi tributari dell'UE |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2022
Formal requirements for tax exemption status of non profit entities and non profit activities |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2012
Frodi carosello e 'consapevolezza' del cessionario IVA |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2012
La identificazione degli enti non commerciali ai fini fiscali tra requisiti formali e sostanziali nel panorama europeo |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2012
Identificazione dell'attività di impresa ai fini fiscali in ambito comunitario |
Rivista di diritto tributario - 2009
L'impatto dei principi comunitari sulla nuova fiscalità locale |
La finanza locale - 2008
Le indagini bancarie nella determinazione del maggior reddito tassabile |
Rivista di diritto tributario - 2010
L'influenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE sulla individuazione dei soggetti passivi Ires |
Diritto e pratica tributaria - 2013
L'interpretazione e l'applicazione del principio di non discriminazione nell'ordinamento tributario italiano. |
Rivista di diritto tributario - 1999
Inversione dell'onere della prova a fini antielusivi ed antievasivi e compatibilità con il diritto UE |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2011
L'Iva come tributo armonizzato, tra interesse finanziario e competenza concorrente degli Stati membri |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2023
La legittimità costituzionale del sistema di determinazione della rendita catastale dei fabbricati posseduti da imprese ai fini I.c.i. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
ll riconoscimento del potere delle Regioni di riduzione e azzeramento dell'aliquota IRAP [Nota a sentenza: C. Cost., 17 giugno 2013, n. 153] |
Rassegna tributaria - 2013
La mancanza di 'differenza oggettiva' ai fini impositivi consente l'applicazione del divieto di restrizioni alla libertà di stabilimento [Nota a CGCE sez. V 29 aprile 1999 (causa C-311/97)] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2000
La natura innovativa del regime impositivo dei proventi illeciti. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
Il nuovo assetto della fiscalità comunale alla luce del potenziamento delle attività di accertamento e riscossione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
Onere della prova e limitazioni allo scambio di informazioni in materia fiscale |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2009
L''overruling' interpretativo ministeriale non incide sul 'dies a quo' per il rimborso dell'Iva [Nota a sentenza: CGUE, sez. III, 15 dicembre 2011, causa C-427/10] |
Rassegna tributaria - 2012
Le prestazioni patrimoniali locali ed ampliamento della giurisdizione tributaria |
Rassegna tributaria - 2007
I principi riconosciuti dalla sentenza Taricco II e l'effettività del sistema sanzionatorio tributario complessivo |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2019
Problemi interpretativi della sesta direttiva e stato di armonizzazione dell'IVA in ambito comunitario [Relazione al convegno 'Lo stato di armonizzazione dell'IVA a trent'anni dall'emanazione della VI Direttiva', Napoli, 20 aprile 2007] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2007
Prohibition of Retroactivity of the Tax Law in the European Community |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2009
Il rafforzamento dei principi comuni europei e l'unicità del sistema fiscale nazionale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2013
Il rafforzamento della tutela dell'affidamento quale presupposto essenziale dell'adempimento collaborativo |
Diritto e pratica tributaria - 2024
I requisiti di 'non commercialità' dell'attività svolta dalle fondazioni bancarie per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali. |
Rassegna tributaria - 2006
Responsabilità fiscale limitata delle società non residenti e libertà di stabilimento [Relazione al convegno sul tema: 'I criteri impositivi di collegamento con il territorio e l'ordinamento comunitario', Napoli-Caserta, 19-20 aprile 2001] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2001
Retroattività della norma tributaria in ambito comunitario e tutela del contribuente |
Rassegna tributaria - 2010
The reversal of the burden of proof in national tax legislation and EU law compatibility |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2011
I riflessi del nuovo art. 41 Cost. sulle politiche fiscali in materia ambientale |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2024
Il ruolo del giudice nazionale in materia di aiuti fiscali |
Rassegna tributaria - 2008
Sanzioni tributarie e proporzionalità |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2014
Lo stato di attuazione della legge delega n. 42/2009 e l'impatto sul federalismo fiscale municipale |
Rivista dei tributi locali - 2012
Il superamento delle preclusioni probatorie e l'ampliamento del diritto di difesa del contribuente |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2014
I tributi di scopo e le politiche tariffarie degli enti locali. Relazione al convegno 'Quale federalismo fiscale per l'Italia'', Cuneo, 25 febbraio 2011 |
Rassegna tributaria - 2011
I vincoli posti dalla giurisprudenza comunitaria nei confronti della disciplina nazionale del rimborso d'imposta. |
Rivista di diritto tributario - 2000