Articoli pubblicati da:
Fragola, MassimoRisultato della ricerca: (23 titoli )
Ancora sulla tutela prevista dall'articolo 7 della direttiva n. 90/314/Cee che l'agente di viaggio deve garantire in caso di insolvenza o fallimento. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1998
Brevi note sulla scelta della base giuridica in materia di turismo nell'ordinamento comunitario |
Turistica - 1995
Il caso Rechberger tra problemi di trasposizione della direttiva sui viaggi 'tutto compreso' e responsabilità dello Stato. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1999
Convezione di Montreal e norme comunitarie sull''overbooking'': la Corte di giustizia riconosce la legittimità dei principi 'chiave' dell'ordinamento comunitario. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2006
La Corte di giustizia riconosce la risarcibilità del danno morale ' da vacanza rovinata' alla luce dell'ordinamento comunitario. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2002
La Corte di giustizia ritorna sui pacchetti turistici 'tutto compreso'. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2002
Deficit democratico e procedura di revisione dei trattati nel processo di integrazione europea. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2007
Il diritto di proprietà 'transfrontaliero' nella Comunità Europea: in margine alla sentenza della corte di giustizia del 13 luglio 2000 nel caso Albore. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
Elezioni del Parlamento europeo (e conseguente nuova Commissione) nella prospettiva del futuro dell'Unione europea |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2024
La figura del 'consumatore-turista' e i diritti ad esso riconosciuti nell'ordinamento comunitario. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2001
'governance' dell'Unione Europea e federalismo 'comunitario': si ripresenta l'enigma del paradigma |
Le Corti calabresi - 2006
'Governance' dell'Unione europea, sovrannazionalità e modelli applicabili: un tentativo di riordino alla luce della Costituzione dell'Unione europea. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2006
Nuove procedure comunitarie per la conclusione dei contratti di multiproprietà |
Turistica - 1996
Occupazione acquisitiva ultimo atto. La recente sentenza del TAR Calabria del 21 novembre 2003 [Nota a sentenza: TAR Calabria, Catanzaro, 21 novembre 2003, n. 3349] |
Le Corti calabresi - 2004
Osservazioni sul Trattato di Lisbona tra Costituzione europea e processo di 'decostituzionalizzazione' |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2008
Prime note sul regolamento Ce n. 261/2004 che istituisce nuove norme comuni in materia di 'over-booking' aereo. |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2005
Il primo rinvio pregiudiziale 'd'urgenza': il caso Rinau |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2008
Profili comunitari della recente sentenza n 62/2004 del TAR Calabria tra responsabilità dello stato e risarcibilità degli interessi legittimi [Nota a sentenza: TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 13 gennaio 2004, n. 62] |
Le Corti calabresi - 2004
La responsabilità dello Stato nei confronti dei singoli nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 1997
Il risarcimento del danno causato a turisti da mancata trasposizione della direttiva sui viaggi 'tutto compreso' |
Turistica - 1996
Sovranità diffuse e diritti umani nella prospettiva comunitaria. |
Rivista di diritto europeo - 1999
Tutela del turista e danno risarcibile: la Corte di giustizia riconosce la risarcibilità del danno esistenziale 'da vacanza rovinata' alla luce dell'ordinamento comunitario |
Rassegna di diritto civile - 2003
La tutela del turista in ambito comunitario |
La rivista del turismo - 2003