Articoli pubblicati da:
Zaccaria, GiuseppeRisultato della ricerca: (37 titoli )
L'abuso del diritto nella prospettiva della filosofia del diritto |
Rivista di diritto civile - 2016
L'apporto di Luigi Mengoni alla metodologia del Novecento |
Europa e diritto privato - 2012
Il codice dei diritti umani e il ruolo fondamentale della Dichiarazione universale |
Cultura e diritti - 2012
Come si può insegnare il diritto? (A partire da Paolo Grossi, Prima lezione di diritto) Introduzione |
Ars interpretandi - 2004
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2013
Comprensione del diritto, non sul diritto |
Rivista di filosofia del diritto - 2015
Conflitti interni al fascismo reggiano dal 1927 alla metà degli anni Trenta |
Ricerche storiche - 1980
ANCI rivista - 2010
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2000
Figure del giudicare: calcolabilità, precedenti, decisione robotica |
Rivista di diritto civile - 2020
Il futuro della filosofia del diritto nei paesi di civil law. Considerazioni a partire dal volume 12 del Treatise of Legal Philosophy and General Jurisprudence |
Rivista di filosofia del diritto - 2018
Il giudice e l'interpretazione |
Politica del diritto - 2006
Giuseppe Capograssi 'filosofo della vita' europeo |
Ars interpretandi - 2006
L'ideologia socialista attraverso il pensiero di Giovanni Zibordi |
Ricerche storiche - 1974
Interpretazione e metodo nelle prolusioni raccolte |
Contratto e impresa - 2016
Introduzione al convegno «Regioni e democrazia » (Padova, 11 dicembre 2023) |
Le regioni - 2024
Introduzione. Crisi della fattispecie, crucialità del caso, concetto di legalità |
Ars interpretandi - 2019
L'itinerario politico di Giuseppe Capograssi. Il problema del rapporto tra la società e lo stato |
Il pensiero politico - 1977
Mutazioni del diritto: innovazione tecnologica e applicazioni predittive |
Ars interpretandi - 2021
l'orizzonte ermeneutico di Luigi Mengoni metodologo del diritto |
Jus - 2012
Per un manifesto di filosofia ermeneutica del diritto |
Rivista di filosofia del diritto - 2012
Pluralismo, ermeneutica, multiculturalismo: una triade concettuale |
Ragion pratica - 2008
Postdiritto. Nuove fonti, nuove categorie, Bologna 2022 (Giovanni D'Amico) |
Europa e diritto privato - 2023
Produzione pedagogica al servizio della dignità' umana |
Studi Zancan - 2013
La ragione dialogica dell'ermeneutica |
Ars interpretandi - 2020
Ricordo di Alfonso Catania |
Ars interpretandi - 2012
Riflessioni sul nichilismo giuridico di Natalino Irti |
Rivista di diritto civile - 2018
Riflessioni sulla forma di Stato proposta dalla Commissione bicamerale. Presentazione. |
Diritto e società - 1998
Rileggendo la jurisprudence normativa di Ronald Dworkin: una valutazione complessiva |
Rivista di filosofia del diritto - 2014
Ripensare Emilio Betti, oggi |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2019
Una storia "teorica" dei giusnaturalismi |
Rivista di filosofia del diritto - 2022
La storicità recuperata: l'insegnamento di Paolo Grossi |
Rivista di diritto civile - 2013
Ars interpretandi - 2006
Trasformazione e riarticolazione delle fonti del diritto oggi |
Ragion pratica - 2004
Tre osservazioni su "New Realism" ed Ermeneutica |
Ragion pratica - 2014
Ultimo saluto a Dino Fiorot |
Venetica - 2011
Umanità del diritto: ricordo di Paolo Grossi |
Ars interpretandi - 2022