Articoli pubblicati da:
Pace, AnnalisaRisultato della ricerca: (64 titoli )
Le agevolazioni fiscali e gli schemi di attuazione dei tributi |
Rassegna tributaria - 2011
Le agevolazioni Irap per il settore non profit: un quadro d'insieme |
Non profit - 2015
Agevolazioni 'prima casa', il regime di comunione dei beni tra coniugi e la famiglia |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009
Agevolazioni "prima casa" per gli immobili in costruzione |
Corriere tributario - 2001
Alcune brevi notazioni sul regime Iva dei corrispettivi dei servizi di depurazione e fognatura. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
Anche per il professionista il "software" è agevolabile ai fini della "Tremonti-bis" [Commento a ris. Agenzia entrate 12 aprile 2002, n. 117/E] |
Corriere tributario - 2002
Ancora negata la giurisdizione tributaria sui canoni di concessione demaniale. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2005
Ancora sulla nozione di area edificabile ai fini Ici - Brevi considerazioni |
Giustizia tributaria - 2010
Ancora sulla trasparenza fiscale nell'Ires: quale continuità con l'istituto disciplinato nell'articolo 5 del Testo Unico. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2004
Ancora sulle cessioni di opere d'arte: mera dismissione o attività d'impresa? |
Bollettino tributario d'informazioni - 2019
L'attività alberghiera non gode dell'agevolazione TIA [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. V, 11 maggio 2007, n. 2341] |
Corriere tributario - 2007
Le avverse condizioni del mercato possono giustificare la disapplicazione della disciplina antielusiva sulle c.d. società di comodo |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
Brevi osservazioni sulla tutela apprestata dalla giurisprudenza tributaria degli investitori 'titolari' del credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo all'indomani dell'esaurimento dei fondi |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
Le conferme della Corte di Cassazione in materia di tassazione di idennità di esproprio |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
Il consolidamento della dichiarazione 'non' implica riconoscimento dell'agevolazione |
Bollettino tributario d'informazioni - 2016
La Consulta interviene sul cumulo delle agevolazioni per l'acquisto della 'prima casa' |
Corriere tributario - 2000
La Corte di Cassazione torna sul recupero del credito d'imposta per la ricerca non indicato in dichiarazione e muta orientamento |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
Credito d'imposta cumulativo per il datore di lavoro che svolge più attività [Commento a ris. Agenzia entrate 31maggio 2002, n. 164/E] |
Corriere tributario - 2002
Il credito d'imposta per i neoassunti [Commento a circ. Agenzia entrate 1 agosto 2003, n. 45/E] |
Corriere tributario - 2003
La crisi pandemica e la guerra come elementi di amplificazione della disuguaglianza di genere: la possibile risposta fiscale della gender tax |
Diritto e pratica tributaria - 2024
Cumulo di benefici prima casa: quando spetta il rimborso d'ufficio |
Corriere tributario - 2001
La decommercializzazione degli enti associativi e la mancata trasmissione del Modello EAS |
Bollettino tributario d'informazioni - 2022
La deducibilità dell'assegno di divorzio [Commento a ris. Agenzia entrate 11 giugno 2009, n. 153/E; ris. Agenzia entrate 15 giugno 2009, n. 157/E] |
Corriere tributario - 2009
The delicate role of domestic jurisdiction in proceedings for State aid recovery [Nota a sentenza: European Cort of Justice, Judgment 5th May 2011, Case C-305/09] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2012
Il delicato ruolo della giurisdizione domestica nella procedure di recupero degli aiuti di Stato [Nota a sentenza: Corte di Giustizia delle Comunità europee, sez. I, 5 maggio 2011, Causa C-305/09] |
Rivista di diritto tributario internazionale - 2012
La dimensione tributaria della famiglia |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2018
E' legittimo lo scomputo delle ritenute subite anche se non certificate |
Bollettino tributario d'informazioni - 2008
È tassabile in capo all'ex coniuge percipiente il rimborso dell'IRPEF versata sull'assegno di mantenimento corrisposto dall'ex coniuge divorziato |
Bollettino tributario d'informazioni - 2021
L'esercizio della detrazione Iva nel caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale [Nota a Comm. Reg. LA sez. IX 12 ottobre 2007, n. 120] |
Giustizia tributaria - 2008
La famiglia transnazionale tra criticità e prospettive di tassazione: Brevi cenni |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2019
La fruibilità per i singoli soci del credito d'imposta spettante alle società di persone [Commento a ris. Agenzia entrate 18 aprile 2002, n. 120/E] |
Corriere tributario - 2002
Giurisprudenza - Agevolazioni - La Cassazione chiede chiarimenti sulla notifica dell'avviso di mora ai coobbligati solidali |
Corriere tributario - 2006
Giurisprudenza - Processo tributario - Valenza ultrannuale del giudicato tributario |
Corriere tributario - 2006
Imputazione temprale delle spese sostenute dal professionista per l'acquisto di beni immateriali |
Corriere tributario - 2003
L'incidente di costituzionalità nelle liti sulle agevolazioni fiscali: profili processuali |
Rassegna tributaria - 2007
L'incidenza della fatturazione anticipata sulla determinazione del plafond dell'esportatore abituale [Nota a Comm. Prov. - Teramo sez. III 31 agosto 2007, n. 137] |
Giustizia tributaria - 2007
L'interpretazione 'adeguatrice' sulla trasmissione dei modelli per fruire della 'Tremonti-Sud' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. IV, 21 febbraio 2004, n. 225] |
Corriere tributario - 2004
La legittimazione processuale passiva del Centro operativo di Pescara |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
I limiti alla responsabilità solidale dell'imposta di registro non operano nei confronti dell'alienante se ricorre un'ipotesi di 'culpa in vigilando' |
Bollettino tributario d'informazioni - 2017
I limiti di applicabilità della 'Tremonti-Sud' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Puglia, sez. V, 13 gennaio 2006, n. 93] |
GT - 2006
I mutamenti della compagine sociale non modificano la tassazione per trasparenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 dicembre 2003, n. 19238] |
Corriere tributario - 2004
Non rientrano nella 'Tremonti-Sud' gli investimenti su beni non di proprietà dell'impresa [Nota a ris. Agenzia entrate 4 marzo 2003, n. 55/E] |
Corriere tributario - 2003
La nozione di abitazione permanente quale tie breaker rule nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
I nuovi confini tra le categorie di reddito |
Rassegna tributaria - 2022
Per la Cassazione la lite di agevolazione esige sempre l'accertamento dei presupposti del beneficio |
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
Prassi amministrativa - Redditi d'impresa - Immobili strumentali degli enti non commerciali |
Corriere tributario - 2006
I presupposti per l'utilizzo della procedura automatica di accesso alla 'Tremonti-Sud' [Commento a ris. Agenzia entrate 27 giugno 2003, n. 142/E is. Agenzia entrate 8 luglio 2003, n. 148/E] |
Corriere tributario - 2003
Il procedimento di irrogazione delle sanzioni nella nuova disciplina delle sanzioni amministrative tributarie. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1998
La procedura di valutazione automatica e i difficili rapporti tra l'atto di accertamento catastale e l'atto impositivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 febbraio 2003, n. 2546; Comm. Trib. Reg. Lombardia, sez. IV, 14 gennaio 2003, n. 191] |
GT - 2003
I profili fiscali della famiglia transnazionale nella giurisprudenza adeguatrice della Corte di Giustizia UE |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2017
I reati di omesso versamento di ritenute certificate e di indebita compensazione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2015
Recupero di aiuti di stato e tutela cautelare |
Rivista di diritto tributario - 2008
Regole per l'accesso al premio di concentrazione [Commento a circ. Agenzia entrate 13 dicembre 2005, n. 53/E] |
Corriere tributario - 2006
La riduzione di personale non sempre è causa di revoca del credito per nuove assunzioni [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Lecce, sez V, 19 maggio 2005, n. 79] |
Corriere tributario - 2005
Il rimborso dell'imposta pagata in pendenza del riconoscimento dell'esenzione. |
Rivista di diritto tributario - 2000
Gli strumenti deflattivi del contenzioso nelle controversie sulle agevolazioni. |
Diritto e pratica tributaria - 2005
La TARSU per le attività alberghiere [Nota a sentenza: TAR Veneto, sez. I, 23 maggio 2008, n. 1552] |
GT - 2008
Tassazione degli assegni di mantenimento tra problematiche di legittimità e regime dell'affido condiviso [Nota a sentenza: Corte Cost., 14 novembre 2008, n. 373] |
GT - 2009
La tassazione delle plusvalenze immobiliari tra la definitività dell'atto traslativo e l'effettiva percezione del corrispettivo |
Bollettino tributario d'informazioni - 2013
La tesi dell'incasso giuridico dei crediti rinunciati dai soci disattesa dai giudici di merito è ribadita dall'Amministrazione finanziaria nonostante le recenti modifiche normative |
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
Il trattamento fiscale dei trasferimenti. |
Bollettino tributario d'informazioni - 2006
Va rideterminato il credito d'imposta in caso di decesso dell'imprenditore individuale? [Commento a ris. Agenzia entrate 26 giugno 2003, n. 140/E] |
Corriere tributario - 2003
Il valore dei requisiti formali nell'iscrizione all'Anagrafe delle Onlus |
Bollettino tributario d'informazioni - 2020
Le vicende giudiziarie dell'ingiunzione di pagamento di cui all'art. 1 del D.L. n. 10/2007 e gli effetti sulle procedure di recupero |
Bollettino tributario d'informazioni - 2009