Articoli pubblicati da:
Melis, GiuseppeRisultato della ricerca: (53 titoli )
Ancora in tema di società di comodo e presunzione di evasione |
Dialoghi di diritto tributario - 2006
Ancora sull'incostituzionalità del 'contributo' a favore dell'ENPAM di cui alle L. n. 243/2004 |
Rassegna tributaria - 2017
Art. 20 del Registro, ultimo atto: tra giudici piccati e pifferi di montagna, la Consulta scrive il lieto fine |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Considerazioni in tema di tasse e diritti marittimi a seguito dell'emanazione del D.P.R. 28 maggio 2009 n. 107 in attuazione della delega di cui all'art. 1, comma 989, l. n. 296 del 2006 |
Rivista del diritto della navigazione - 2011
La cooperative compliance: una visione di sistema |
Diritto e pratica tributaria - 2023
La definizione del concetto di autenticità nelle destinazioni turistiche |
Micro & macro marketing - 2018
La delega sul federalismo fiscale e la cosiddetta 'fiscalità di vantaggio': profili comunitari |
Rassegna tributaria - 2009
Le emozioni come variabile di segmentazione e fattore di moderazione della soddisfazione in ambito museale |
Mercati e competitività - 2014
L'esercizio di più attività nell'Iva |
Rassegna tributaria - 2003
Evasione ed elusione fiscale internazionale e finanziamento dei diritti sociali: recenti 'trends' e prospettive. Relazione al Convegno 'International Tax Avoidance, Tax Evasion and Tax Justice', Barcellona (Spagna), 2-3 ottobre 2014 |
Rassegna tributaria - 2014
Giurisdizione e processo esecutivo in materia tributaria: finalmente tutto risolto? |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2018
Le interrelazioni tra le nozioni di residenza fiscale e stabile organizzazione: problemi ancora aperti e possibili soluzioni |
Diritto e pratica tributaria - 2014
Libertà di circolazione dei lavoratori, libertà di stabilimento e principio di non discriminazione nell'imposizione diretta: note sistematiche sulla giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee. |
Rassegna tributaria - 2000
Il livello di implementazione del principio del 'ne bis in idem' nell'ambito del sistema tributario |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2020
Motivazione e argomentazione nelle sentenze interpretative della Corte di Giustizia in materia tributaria: alcuni spunti di riflessione. |
Rassegna tributaria - 2005
Note sull'interpretazione autentica dell'art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 ad opera dell'art. 28 della L. 27 dicembre 1997, n. 449. |
Rassegna tributaria - 1998
La novella sul (parziale) divieto di impugnazione diretta del ruolo e della cartella di pagamento non validamente notificata: profili di (in)costituzionalità [Nota a ordinanza: Corte di Cassazione, sez. V, 11 febbraio 2022, n. 4526] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2023
La nozione di 'dividendo' tra normativa tributaria ed evoluzione del diritto delle società |
Diritto e pratica tributaria - 2013
La nuova disciplina degli effetti penali dell'estinzione del debito tributario |
Rassegna tributaria - 2016
L'onere della prova nel diritto tributario dopo la legge n. 130 del 2022 e il d.lgs. n. 219 del 2023 |
Diritto e pratica tributaria - 2024
Osservazioni a margine della Proposta di modifica della VI Direttiva CEE sul regime di imposta sul valore aggiunto applicabile a determinati servizi prestati mediante mezzi elettronici. |
Rassegna tributaria - 2001
Perdite intracomunitarie, podestà impositiva e principio di territorialità: 'unicuique suum' [Nota a sentenza: CGCE, sez. IV, 15 maggio 2008, causa C-414/06] |
Rassegna tributaria - 2008
Prestazioni di servizi di carattere continuativo e rilevanza temporale ai fini iva: diritto nazionale ed unionale a confronto |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Presupposto e territorialità nel futuro sistema impositivo |
Rassegna tributaria - 2023
Profili sistematici del 'trasferimento' della residenza fiscale delle società. |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2004
Promemoria per una riforma fiscale: Discussione e replica dell'autore (A Briefing for a Tax System Reform: Discussion and Author's Reply, in Italian) |
Politica economica - 2019
Questioni attuali in tema di catasto e 'fiscalità immobiliare'. Relazione al convegno 'La fiscalità immobiliare', Centro studi di diritto tributario, Università di Siena, 12 febbraio 2010 |
Rassegna tributaria - 2010
Ragionevolezza, proporzionalità e giudizio di legittimità costituzionale in materia tributaria |
Diritto e processo tributario : dialogo con le Corti : rivista quadrimestrale - 2018
La residenza fiscale delle società nell'IRES |
Corriere tributario - 2008
La residenza fiscale delle società nell'IRES: giurisprudenza e normativa convenzionale |
Corriere tributario - 2008
Revisione catastale ex art. 1 comma 335 l. 311/2004 ed obbligo di doppia motivazione [Nota a sentenze: Comm. Prov. Roma, sez. XXIII, 19 dicembre 2014, n. 26677; Comm. Prov. Lecce, sez. I 4 febbraio 2014, n. 115] |
Rassegna tributaria - 2015
Riflessioni intorno alla presunzione di residenza fiscale di cui all'art. 10 della L. 23 dicembre 1998, n. 448. |
Rassegna tributaria - 1999
La riforma costituzionale Renzi-Boschi e la sua incidenza sul federalismo fiscale (Postilla di Melis G.) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Riscossione coattiva e convenzione europea dei diritti dell'uomo: alcune riflessioni |
Rassegna tributaria - 2011
Le sanzioni amministrative tributarie nella legge delega: questioni aperte e possibili soluzioni |
Rassegna tributaria - 2023
Le sentenze interpretative della Corte di giustizia delle Comunità europee nel diritto tributario: spunti dalla giurisprudenza relativa alle direttive sull''imposta sui conferimenti' e sull'Iva. |
Rivista di diritto tributario - 2003
Società beneficiarie di scissioni e debiti tributari della scissa: sulla necessità di un'autonoma notifica della cartella esattoriale e l'esclusione di effetti interrutivi della decadenza derivante da atti notificati al coobligato principale |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Lo stakeholder engagement nei processi di co-creazione di valore: il caso di alcune esperienze in ambito turistico |
Micro & macro marketing - 2019
Su di un trittico di questioni di carattere generale relative al nuovo comma 5-bis dell'art. 7 D.Lgs. n. 546/1992: profili temporali, rapporto con l'art. 2697 c.c. ed estensione del principio di vicinanza alla prova |
Rivista telematica di diritto tributario - 2023
Sull'illegittimità costituzionale del tributo sul patrimonio netto nel caso di conferimento dell'azienda bancaria in una S.p.a. previsto dalla riforma delle banche di credito cooperativo del 2016: considerazioni a margine dell’ordinanza di remissione della Suprema Corte n. 13484/2020 [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 2 luglio 2020, n. 13484] |
Giurisprudenza delle imposte - 2020
Sull''interpretazione antielusiva' in Benvenuto Grizioti e sul rapporto con la scuola tedesca del primo dopoguerra: alcune riflessioni |
Rivista di diritto tributario - 2008
Sulla disciplina della responsabilità solidale e sussidiaria dei soci di società di persone per debiti tributari dopo la sentenza n. 28709/2020 delle Sezioni Unite [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 16 dicembre 2020, n. 28709] |
Rassegna tributaria - 2021
Sulla esenzione da iva delle prestazioni di chirurgia estetica |
Diritto e pratica tributaria - 2022
Sulla incostituzionalità del 'contributo' a favore dell'Enpam di cui all'art. 1, comma 39, della L. n. 243 del 2004. |
Rassegna tributaria - 2006
Sulla responsabilità tributaria nelle operazioni di scissione parziale [Nota a sentenza: C.Cost., 26 aprile 2018, n. 90] |
Rassegna tributaria - 2018
Sulla riforma del catasto |
Rassegna tributaria - 2022
Tassazione degli interessi su finanziamenti infruttiferi erogati a consociate comunitarie |
Diritto e pratica delle società - 2007
La tassazione del reddito di impresa: problemi attuali e prospettive di riforma in chiave comparatistica. Relazione al Convegno 'L'evoluzione del sistema fiscale e il principio di capacità contributiva', Roma, 16 novembre 2012 |
Rassegna tributaria - 2014
'Tax compliance' e sanzioni tributarie |
Rassegna tributaria - 2017
'Tax compliance' e sanzioni tributarie |
Rassegna tributaria - 2017
Trattato di Lisbona e sistemi fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Turismo crocieristico e percezioni della popolazione residente: i risultati di un'analisi cluster |
Sinergie - 2017
UE e fiscalità per le reti di impresa |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011