Articoli pubblicati da:
Carbone, LeonardoRisultato della ricerca: (137 titoli )
2010: parte la nuova previdenza forense |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2009
Abogados: i requisiti per l'iscrizione nella sezione speciale dell'albo (Nota a Cass. 15 marzo 2016, n. 5073, e 4 marzo 2016, n. 4252) - Parte I |
Il Foro italiano - 2016
Le agevolazioni contributive previdenziali: sgravi, fiscalizzazione... e non solo, nella giurisprudenza e prassi amministrativa |
Il Foro italiano - 2005
'Appunti' sulla riforma del sistema previdenziale |
Toga Picena - 2004
L'armonizzazione del diritto del lavoro e il ruolo della Corti |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2022
L'attività degli agenti di calciatori |
Toga Picena - 2008
Attività stragiudiziale e giudiziale degli avvocati: differenze |
Il Foro italiano - 2013
Autonomia normativa delle casse previdenziali categoriali: limiti ed ambito di operatività (Nota a Cass. 13 febbraio 2018, n. 3461) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
Gli avvocati degli enti pubblici nella giurisprudenza e nei pareri del Consiglio nazionale forense (Nota a Cass. 18 aprile 2002, n. 5559) |
Il Foro italiano - 2002
L'avvocato amministratore (o sindaco) e la 'sua' previdenza, nota a Cass., Sez. lav., 26 marzo 1999, n. 2910. |
Il Foro italiano - 2000
Avvocato, compenso professionale e studio associato (Nota a Cass. 25 luglio 2019, n. 20185) - Parte I |
Il Foro italiano - 2019
Avvocato 'dirigente' ed iscrizione nell'elenco speciale (Nota a Cass. 19 dicembre 2003, n. 19547) |
Il Foro italiano - 2004
Le cause 'premiali' e 'riduttive' del compenso dell'avvocato nella disciplina parametrica |
Il Foro italiano - 2023
Circa la c.d. 'tassa di opinamento' corrisposta al consiglio dell'ordine degli avvocati (Osservaz. a Cass. 12 maggio 2004, Vella) |
Il Foro italiano - 2004
Codice doentologico e 'poteri' dell'ordine professionale (Osservaz. a Cass. 6 giugno 2002, n. 8255) |
Il Foro italiano - 2003
La compensazione delle spese di lite tra modifiche legislative 'restrittive' ed orientamenti giurisprudenziali |
Il Foro italiano - 2023
Il compenso dell'avvocato che assiste e difende più parti (Nota a Cass. ord. 11 gennaio 2022, n. 518 |
Il Foro italiano - 2022
Il compenso dell'avvocato domiciliatorio (Nota a Cass. 30 settembre 2016, n. 19416) - Parte I |
Il Foro italiano - 2016
Il compenso dell'avvocato dopo la riforma forense e gli interventi correttivi al d.m. 140/12 |
Il Foro italiano - 2013
Il compenso dell'avvocato per le cause avanti agli organi di giustizia amministrativa (Nota a Cass., ord. 11 giugno 2018, n. 15061) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
Competenze per l'atto di precetto |
Il Foro italiano - 2023
Il computo del periodo di comporto: problematiche ed orientamenti giurisprudenziali |
Il Foro italiano - 2009
Le comunicazioni reddituali obbligatorie alla cassa di previdenza forense (c.d. mod.5) nella giurisprudenza [Nota a sentenza: Cass. sez. lav. 11 gennaio 2006, n. 233 |
Il Foro italiano - 2006
Conferimento dell'incarico professionale all'avvocato e rinuncia al mandato |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2021
Il contenzioso in materia di contribuzione previdenziale delle casse categoriali dei liberi professionisti |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2018
Il contenzioso in materia di prestazioni delle casse di previdenza dei liberi professionisti |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
Convenzione avvocato-cliente e criteri di determinazione del compenso (Nota a Cass., ord. 17 aprile 2020, n. 7904) |
Il Foro italiano - 2020
Crediti formativi: il bollino blu degli avvocati |
Il corriere del merito - 2008
Il credito del difensore distratto |
Il Foro italiano - 2011
I criteri di calcolo della pensione forense di vecchiaia (quota modulare e quota base) |
Il Foro italiano - 2011
I 'criteri' di nomina dei giudici onorari di tribunale |
Toga Picena - 2005
Dalle tariffe ai parametri: il 'nuovo' compenso dell'avvocato |
Studium iuris - 2014
Il decreto Bersani e la 'scure' sull'svvocatura |
Toga Picena - 2006
La determinazione del compenso ei procedimenti arbitrali (Nota a Cass., ord. 15 dicembre 2021, n. 40106) |
Il Foro italiano - 2022
Distinzione fra 'omissione' ed 'evasione' contributiva previdenziale e riflessi sul regime sanzionatorio (Osservaz. a Cass. 15 gennaio 2003, n. 533) |
Il Foro italiano - 2003
il 'doping' e l'armonizzazione della normativa |
Toga Picena - 2008
E' legittima l'iscrizione automatica alla Cassa forense? [Nota a sentenza: TAR Lazio, sez. III bis, 24 giugno 2016, n. 7353] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2016
Effetti della sospensione volontaria dall'esercizio della professione forense |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
Elezione del consiglio dell'ordine forense: votazione, scrutinio, reclamo |
Il Foro italiano - 2007
Elezioni dei componenti dei consigli degli ordini forensi: terzo mandato? No,grazie (Nota a Cass. 19 dicembre 2018, n.32781) - Parte I |
Il Foro italiano - 2019
Esercizio di attività professionale in condizioni di incompatibilità e poteri di accertamento delle casse di previdenza categoriali [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sezione lavoro, 10 ottobre 2022, n. 29379] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2022
I 'fondamenti' della tariffa forense |
Toga Picena - 2007
Fondinps e fondo di tesoreria dopo la legge di stabilità 2015 (Nota a Cass. 12 marzo 2015, n.4949) - Parte I |
Il Foro italiano - 2015
Il futuro della previdenza forense, nota a Cons. St., par. 9 luglio 1997, n. 1530/97 |
Il Foro italiano - 1998
Il futuro della previdenza forense [Relazione alla 'VI Conferenza nazionale sulla previdenza forense', Napoli, 10-12 settembre 1998] |
Lavoro e previdenza oggi - 1998
Giudici onorari e Vice Procuratori onorari: nuovi criteri per la nomina |
Toga Picena - 2007
Giudizio definito con transazione e vincolo di solidarietà fra transigenti nel pagamento del compenso all'avvocato |
Il Foro italiano - 2010
Il Mulino - 1969
Inserto: Lavoro, previdenza e Corte Costituzionale |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Intellettuali e politica in India |
Il Mulino - 1968
'Lavoro a progetto': la tutela previdenziale (Nota a Cass. 2 febbraio 2004, n. 1839) |
Il Foro italiano - 2004
I limiti dell'attività dei praticanti con patrocinio |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2006
I limiti di reddito per l'ammissione al gratuito patrocinio (Nota a Cass. 6-28 ottobre 2016, n. 45511, Sicolo) - Parte II |
Il Foro italiano - 2017
Le Marche innanzi alla Corte costituzionale nel 2001 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2001
Le Marche innanzi alla Corte Costituzionale nel 2006 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2007
Le Marche innanzi alla Corte di Cassazione nel 2001 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2002
Le Marche innanzi alle giurisdizioni superiori: Corte di Cassazione (1 gennaio 2000-31 dicembre 2000) |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2001
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2003 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2004
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2004 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2005
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2005 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2006
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2006 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2007
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2007 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2008
Le Marche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2010 |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2011
Le modifiche pensionistiche e contributive nella previdenza forense |
Il Foro italiano - 2008
La nuova disciplina della restituzione dei contributi (e pensione contributiva) nella previdenza forense (nota a Corte cost.9 dic.2005 n. 439) |
Il Foro italiano - 2006
La nuova disciplina sanzionatoria della l. 388/00 e " prime " problematiche ( Nota a Cass. 9 maggio 2002, n. 6680 ) |
Il Foro italiano - 2002
La 'nuova' durata del mandato dei giudici onorari e riflessi sulla tutela previdenziale |
Toga Picena - 2005
La nuova prescrizione dei contributi alla cassa forense (Nota a Cass. 18 marzo 2013,n.6729) |
Il Foro italiano - 2013
La 'nuova' previdenza forense |
Il Foro italiano - 2010
La 'nuova' previdenza obbligatoria per gli sportivi dilettanti |
Toga Picena - 2009
La nuova 'stagione' degli sgravi contributivi, nota a Cass., Sez. lav., 4 marzo 1998, n. 2360 |
Il Foro italiano - 1998
La nuova totalizzazione nel d.leg.2 febbraio 2006 n. 42 |
Il Foro italiano - 2006
I nuovi compensi degli avvocati dopo il decreto n. 55 del 2014 - Parte V |
Il Foro italiano - 2014
I nuovi parametri forensi (Nota a Cons. Stato, sez. cons. atti normativi, 27 dicembre 2017, n. 2272/17 - Parte III |
Il Foro italiano - 2018
I nuovi 'poteri' del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati e le nuove regole in materia di elezione del Consiglio |
Toga Picena - 2005
Gli obblighi informativi dell'avvocato nei confronti del cliente in caso di revoca e rinuncia al mandato (Nota a Cass. 30 gennaio 2019, n. 2755) - Parte I |
Il Foro italiano - 2019
Olive ascolane dalla 'padella' alle 'aule di giustizia' |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2008
Ordinamento professionale e ordinamento previdenziale: interazione riflessi |
Rassegna forense - 1999
L'Ordine dei medici e il Codice deontologico all'interno dell'ordinamento giuridico dello Stato |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2011
Oscuramento dei dati personali nella pubblicazione delle sentenze |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2021
I parametri ministeriali per la liquidazione dei compensi forensi:I. La 'parcella' dell'avvocato: i parametri ministeriali |
Il Foro italiano - 2012
La 'parcella' dell'avvocato: i parametri 'proposti' dal Consiglio nazionale forense |
Il Foro italiano - 2012
"Passaggio" dalla tariffa forense ai parametri: le problematiche della disciplina transitoria |
Corriere giuridico - 2012
Il patto di quota lite e il palmario (Nota a Cass. 30 luglio 2018, n. 20069) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
Pensioni, previdenza e dintorni nella legge finanziaria 2007 |
Il Foro italiano - 2007
Pensioni, previdenza ed assistenza tra legge finanziaria 2008 e protocollo sul welfare |
Il Foro italiano - 2008
Il praticante avvocato e lo svolgimento della pratica nei pareri (e nella giurisprudenza) del Consiglio nazionale forense (Nota a Cons. naz. forense, parere 15 dicembre 2000, n. 164) |
Il Foro italiano - 2002
La prescrizione dei contributi nelle casse categoriali dei liberi professionisti tra disciplina speciale e Codice civile [Nota a sentenza: Corte di appello di Trento, sezione distaccata di Bolzano, 25 settembre 2024] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2024
Prescrizione del diritto alle competenze professionali (Nota a Cass. 23 settembre 2015 n. 18808) - Parte I |
Il Foro italiano - 2016
Le prestazioni erogate dalla cassa forense: la pensione ai superstiti (Nota a Trib. Bologna 29 maggio 2003) |
Il Foro italiano - 2005
Le prestazioni erogate dalla cassa forense: la pensione di invalidità (Nota a Cass. 24 maggio 2004, n.9941) |
Il Foro italiano - 2005
Le prestazioni erogate dalla cassa forense: la pensione di vecchiaia (Nota a Cass. 16 aprile 2004, n. 7281) |
Il Foro italiano - 2004
Le prestazioni erogate dalla cassazione forense: la pensione di anzianità (Nota a App. Roma 15 settembre 2003) |
Il Foro italiano - 2004
La previdenza degli avvocati addetti all'Ufficio del processo: 'work in progress' |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2023
La previdenza degli sportivi |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2002
La previdenza degli sportivi professionisti (Nota a Cass. 25 luglio 2001, n. 10159). |
Il Foro italiano - 2002
La previdenza (e disciplina) delle 'nuove' collaborazioni coordinate e continuative dei liberi professionisti (Nota a Cass. 14 febbraio 2001, n. 2120). |
Il Foro italiano - 2002
La previdenza forense dopo la nuova legge professionale |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2013
Previdenza forense: parziale omissione contributiva e costituzione di rendita vitalizia |
Il Foro italiano - 2007
Le problematiche della prescrizione dei contributi previdenziali (Nota a Cass. 6 marzo 2004, n. 4632) |
Il Foro italiano - 2004
Procedimento disciplinare e diritto di accesso agli atti del procedimento |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2006
La professione forense tra sogni e realtà |
Toga Picena - 2005
Profili previdenziali dei nuovi rapporti di lavoro con gli enti locali |
Il Foro italiano - 2007
Profili privatistici e pubblicistici degli enti previdenziali categoriali dei liberi professionisti |
Il Foro italiano - 2006
Le 'propine' dell'avvocato parastatale |
Il Foro italiano - 2009
Le proroghe 'permanenti' degli sgravi contributivi, nota a Cass., Sez. un., 12 novembre 1999, n. 761. |
Il Foro italiano - 2000
Le prospettive di riforma della disciplina dell'indennità di maternità per le libere professioniste (Osservaz. a Cass. 19 maggio 2003, n. 7857) |
Il Foro italiano - 2003
Rapporto di colleganza 'forense' e doveri di lealtà e correttezza verso i colleghi, collaboratori dello studio e praticanti: riflessi deontologici |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2022
Requisiti di accesso ai regimi previdenziali dei liberi professionisti. Questioni controverse |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2021
I riflessi pensionistici nella previdenza dei liberi professionisti della parziale omissione contributiva (Nota a Cass. 14 giugno 2018, n. 15643) - Parte I |
Il Foro italiano - 2018
Riforma in appello della sentenza e riflessi sulle spese del giudizio (Nota a Cass., ord. 24 novembre 2021, n. 36395) |
Il Foro italiano - 2022
La riforma organica della magistratura ordinaria (d.leg. 13 luglio 2017 n. 116). VII - La tutela previdenziale dei magistrati onorari. - Parte V |
Il Foro italiano - 2018
Rimborso dell'Iva e del contributo integrativo previdenziale al professionista (Nota a Cass. 28 ottobre 2015, n. 22074) - Parte I |
Il Foro italiano - 2016
I riscatti nella previdenza forense (Nota a Cass. 2 luglio 2020, n. 13630) |
Il Foro italiano - 2020
Ritardato pagamento della parcella all'avvocato |
Il Foro italiano - 2009
La rivoluzione di Naxalbari |
Il Mulino - 1968
Lo scambio di manodopera in agricoltura (nella specie per la vendemmia) e riflessi 'lavoristici' e 'previdenziali' [Nota a sentenza: Trib. Ascoli Piceno, 15 ottobre 2008] |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2009
Semplificazione degli atti. Verso un modello processuale tendenzialmente unico ma flessibile per arginare i 'ritardi' della giustizia civile |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2006
Gli sgravi contributivi tra incentivi all'occupazione e 'sollecitazioni' all'emersione dei lavoratori 'in nero' ed 'in grigio' (Nota a Cass. 10 luglio 2002, n. 10055) |
Il Foro italiano - 2002
Le spese "liquidabili" all'avvocato: spese vive e spese forfettarie (nota a Cass., ord. 27 luglio 2020, n. 15985 |
Il Foro italiano - 2020
Sui rapporti tra ente previdenziale e concessionario per la riscossione: il caso della responsabilità dell’agente di riscossione per inosservanza dei termini di prescrizione [Nota a ordinanza: Corte di cassazione, sez. lavoro, 12 novembre 2021, n. 34078) |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2022
Sull''autonomia' delle casse previdenziali categoriali |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2006
Sull'onere della prova dell'armatore occulto nell’ipotesi di omesso espletamento delle formalità pubblicitarie [Nota a sentenza: Cass., sez. III, 11 febbraio 2022, n. 4436] |
Diritto dei trasporti - 2023
Sulla disciplina della contribuzione all'ENPAM [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. lavoro, 7 giugno 2016, n. 11626] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2017
Superamento del periodo di comporto e riflessi sul rapporto di lavoro: problematiche ed orientamenti giurisprudenziali |
Il Foro italiano - 2009
Totalizzazione e ricongiunzione dei periodi assicurativi nella previdenza dei liberi professionisti (Nota a Tar Lazio, sez. III, 17 settembre 2004, n. 9461) |
Il Foro italiano - 2004
Transazione e retribuzione imponibile |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2000
La tutela della maternità della libertà professionista |
Il Foro italiano - 2006
La tutela previdenziale dei giudici di Pace [Relazione tenuta alla XIII Assemblea Generale Associazione Nazionale Giudici di Pace svoltasi a Napoli il 20 aprile 2007] |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2007
Le tutele del compenso dell'avvocato nel giudizio definito con transazione |
Il Foro italiano - 2024
Le 'tutele' nell'attività sportiva dilettantistica |
Il Foro italiano - 2008
Valore della controversia e compenso dell'avvocato (Nota a Cass. 21 maggio 2015, n. 10455) - Parte I |
Il Foro italiano - 2015
Le 'vecchie' e 'nuove' pensioni di vecchiaia e anzianità nella legge delega sulla previdenza |
Diritto e lavoro nelle Marche - 2004
Le 'vecchie' e 'nuove' pensioni di vecchiaia e anzianità nella legge delega sulla previdenza |
Il Foro italiano - 2004
Vincenti, Mariani Marini, Cavalla, 'Ragionare in giudizio. Gli argomenti dell'avvocato' [Recensione], Edizioni Plus Università Pisa, 2004. |
Rassegna giuridica umbra - 2005
Il visto di congruità del consiglio dell'ordine sulla parcella (nota a Cass. 16 dicembre 2016, n. 25201) - Parte I |
Il Foro italiano - 2017
Il visto di congruità del consiglio dell'ordine sulla parcella (Nota a Cass. 16 dicembre 2016, n. 26065) - Parte I |
Il Foro italiano - 2017