Articoli pubblicati da:
Ravaccia, MarioRisultato della ricerca: (60 titoli )
Gli accantonamenti per rischi su crediti pro solvendo sono deducibili nei limiti del rischio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 febbraio 2002, n. 2133] |
GT - 2002
Ancora sulla illegittimità dell'imposta sul patrimonio netto [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XXI, 24 giugno 1999, n. 199; Comm. Trib. Prov. Teramo, sez. III, 16 giugno 1999, n. 418] |
GT - 2001
Applicazione automatica dei parametri catastali da parte dell'ufficio e cessione di fabbricati [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Ravenna, sez. III, 20 dicembre 2000, n. 143] |
GT - 2001
Applicazione estensiva delle norme agevolate per il trasporto pubblico |
Corriere tributario - 2009
Assoggettabilità all'ILOR dell'impresa familiare dell'agente di commercio [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 25 giugno 1999, n. 6570] |
GT - 2000
l'attività di holding e l'imposta sul valore aggiunto (nota a Corte di giustizia Ue, causa C-142/99/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2001
Brevi note in materia di corrispettivi per l'acquisto di software nei rapporti transnazionali. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
Brevi riflessioni sul sindacato di inerenza e sulla deducibilità dei compensi agli amministratori [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 settembre 2000, n. 12813] |
GT - 2001
Le clausole di pegno su partecipazioni e il consolidato nazionale |
Bollettino tributario d'informazioni - 2010
I coefficienti presuntivi di reddito sono applicabili retroattivamente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 maggio 2000, n. 7200] |
GT - 2000
Criteri di valutazione delle rimanenze ultrannuali ai fini del reddito imponibile [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 11 dicembre 1999, n. 13883] |
GT - 2000
Deducibilità dell'ammortamento di avviamento da disavanzo di fusione da annullamento azioni [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. EMilia Romagna, sez. XX, 24 giugno 1999, n. 93] |
Corriere tributario - 2000
Deducibilità delle sopravvenienze passive da condono [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Basilicata, sez. I, 4 novembre 1999, n. 270] |
GT - 2001
Definizione di azienda e utilizzabilità del valore venale definito per l'imposta di registro anche ai fini dell'Irpef [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Milano, sez. XL, 2 marzo 1999, n. 86] |
GT - 2000
Detrazione dell'Iva e principio di inerenza (nota a Cass., n. 14350/99/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
Detrazione dell'Iva e pro-rata di indetraibilità (nota a Corte di giustizia Ue, causa C-98/98/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2000
Il disavanzo da annullamento e la sua imputazione a titolo di avviamento [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 ottobre 2001, n. 13483; Cass., sez. trib., 30 ottobre 2001, n. 13479] |
GT - 2002
La disciplina delle associazioni di promozione sociale |
Corriere tributario - 2001
Il disconoscimento della perizia giurata di stima ai fini fiscali [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 30 maggio 2018, n. 13636] |
Corriere tributario - 2018
L'effettivo interesse economico ed i costi derivanti da fornitori domiciliati in paesi 'black list' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Modena, sez. VI, 9 agosto 2007, n. 346] |
GT - 2008
Elusione fiscale e riqualificazione del negozio giuridico: il recente orientamento della Suprema Corte. |
Diritto e pratica tributaria - 1999
L'esenzione Iva per le prestazioni mediche e l'imponibilità degli esami per l'accertamento della paternità (nota a Corte di giustizia, Ue, causa C-384/98/2000). |
Rivista di diritto tributario - 2001
Il fatto del terzo come causa di non punibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 dicembre 2002, n. 17021] |
GT - 2003
Le implicazioni di diritto tributario internazionale delle nuove professioni: il caso degli influencer |
La gestione straordinaria delle imprese - 2020
L'imposta sulle rivalutazioni e le agevolazioni delle società cooperative [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 febbraio 2003, n. 1759] |
Corriere tributario - 2003
Indetraibilità dell'iva indicata su fatture per operazioni inesistenti. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
Irrilevanti ai fini IVA le rettifiche in materia di 'transfer pricing' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 gennaio 2018, n. 2240] |
Corriere tributario - 2018
Limitazione alla detrazione dell'Iva sul'acquisto di autovetture e suoi sviluppi futuri in ambito comunitario (nota a Corte di Giustizia UE, causa C-305/97/1999). |
Rivista di diritto tributario - 2000
Maggiorazione di conguaglio e doppia imposizione: interpretazione dell'art. 2, legge n. 649/1983 [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 26 giugno 1999, n. 6631] |
GT - 2000
Maggiorazione di conguaglio e doppia imposizione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 giugno 2001, n. 8119] |
GT - 2002
Natura dei coefficienti ed onere della prova [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 dicembre 2003, n. 19163] |
GT - 2004
Note critiche all'eliminazione delle garanzie spettanti nella fattispecie di ampliamento delle indagini bancarie sui conti del coniuge (nota a Cass., sez. trib., n. 8683/2002). |
Rivista di diritto tributario - 2002
Note minime in materia di esenzioni tributarie in favore delle organizzazioni di volontariato ed interpretazione della norma tributaria. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
L'obbligo di utilizzo soggettivo delle perdite riattribuite in caso di interruzione del consolidato fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
OCSE e abuso della residenza fiscale |
Corriere tributario - 2018
Omessa contabilizzazione di costi per mano d'opera e accertamento IVA [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. IV, 9 maggio 2000, n. 108] |
GT - 2001
Onlus e fondazioni di diritto privato nel settore musicale: profili di compatibilità delle normative speciali. |
Bollettino tributario d'informazioni - 1999
Operazioni intra-UE a catena: prevalenza della sostanza sulla forma e centralità dei profili esecutivi [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. IX, 21 febbraio 2018, causa C-628/16] |
Corriere tributario - 2018
Presupposto soggettivo delle operazioni esenti ed imposta sul valore aggiunto (nota a Corte di Giustizia Ce, causa C-216/97/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Proventi illeciti ed imposta sul valore aggiunto (nota a Corte di giustizia Ce, causa C-158/98/1999). |
Rivista di diritto tributario - 1999
Rapporti tra accertamento alla società e rettifiche ai singoli soci a seguito di conciliazione giudiziale [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Varese, sez. V, 12 dicembre 2006, n. 96] |
GT - 2007
Requisiti necessari al rimborso dell'Iva relativa a beni ammortizzabili (nota Cass., sez. 1, civ., n. 1649/1998). |
Rivista di diritto tributario - 1998
La rettificabilità della dichiarazione dei redditi finalizzata al riconoscimento della deduzione ICI [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 gennaio 2005 n. 651] |
GT - 2005
Ribadita l'applicazione delle agevolazioni IRPEG alle fondazioni bancarie [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Veneto, sez. XVI, 19 luglio 1999, n. 71] |
Corriere tributario - 2000
Il ruolo 'centrale' del bilancio d'esercizio nella determinazione dell'imposta patrimoniale [Commento a Cass. sez. tribut. 12 maggio 2004, n. 8989] |
GT - 2005
La sottoscrizione dell'inoptato e l'applicazione dell'holding period nella participation exemption |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
Le spese per studi e ricerche e i costi non documentati di modesta entità [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. XV, 30 giugno 1999, n. 35] |
GT - 2000
Sull'applicazione congiunta della cd. legge Tremonti e dell'art. 12 del d.l. n. 333/1992 [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 gennaio 2004, n. 1521] |
GT - 2004
Sulla deducibilità dell'imposta di bollo e della tassa sui contratti di borsa dal reddito d'impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 maggio 2003, n. 8008] |
GT - 2003
Sulla natura dei parametri e sulla carenza di motivazione dell'avviso di accertamento [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. III, 23 maggio 2002, n. 39] |
GT - 2002
La tassazione per trasparenza in caso di mutamenti societari [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 dicembre 2003, n. 19238] |
GT - 2004
Transfer price e i servizi a basso valore aggiunto |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Transfer pricing e aiuti di stato: il caso Amazon |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Transfer pricing e cash pooling: recenti sviluppi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Transfer pricing e uso dei comparables in perdita |
La gestione straordinaria delle imprese - 2018
Trasformazione e fusione di società cooperative in soggetto giuridico differente [Commento a circ. min. 31 ottobre 2000, n. 195/E/2000/113169] |
Corriere tributario - 2000
L'utilizzo del credito dell'incorporata nell'IVA di gruppo |
Bollettino tributario d'informazioni - 2011
Utilizzo del disavanzo di fusione da annullamento al fine della rivalutazione di beni-merce e di iscrizione di un valore di avviamento. |
Diritto e pratica tributaria - 1998
L'utilizzo del "trust onlus" per finalità di utilità sociale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2013
Valutazioni UTE e rettifica del reddito d'impresa [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 agosto 2000, n. 10049] |
GT - 2001