L'amministrazione italiana - fascicolo 65
Risultato della ricerca: (14 titoli )
Nella formazione dello strumento urbanistico generale l'Ente locale non ha l'obbligo di motivare le sue scelte |
L'amministrazione italiana - 2010
Meno controlli, meno burocrazia? La riforma dei controlli interni degli enti locali nella 'Carta delle autonomie' |
L'amministrazione italiana - 2010
Burocrazia comunale: una verifica sul suo eventuale cambiamento |
L'amministrazione italiana - 2010
I procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana dopo le modifiche introdotte con la legge 15 luglio 2009, n. 94 ('pacchetto sicurezza') |
L'amministrazione italiana - 2010
Sulla natura (perentoria o sollecitatoria) del termine ex art. 48, comma 1, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture |
L'amministrazione italiana - 2010
A proposito delle adozioni a distanza |
L'amministrazione italiana - 2010
Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 e gli enti locali |
L'amministrazione italiana - 2010
Contratti di appalto: dienigo della facoltà di subappaltare. Indirizzo normativo di natura comunitaria della generale subappalbilità e giurisdizione |
L'amministrazione italiana - 2010
Accesso degli stranieri ad impieghi pubblici tra aperture dei giudici di merito e chiusure della Cassazione (note a margine dell'ordinanza del Tribunale di Biella del 23 luglio 2010) |
L'amministrazione italiana - 2010
Ulteriori restrizioni alle assunzioni in seguito alla Manovra d'estate |
L'amministrazione italiana - 2010
Errori medici in corsia e responsabilità del primario |
L'amministrazione italiana - 2010
La Cassazione esclude in diritto soggettivo all'attribuzione del posto al dirigente pubblico leso |
L'amministrazione italiana - 2010
Proposte per il risanamento della finanza locale |
L'amministrazione italiana - 2010
Una soluzione per i debiti fuori bilancio: 'vendiamo la scuola'!! |
L'amministrazione italiana - 2010