Articoli pubblicati da:
Santillo, MarcoRisultato della ricerca: (26 titoli )
Amedeo Lepore, The Cassa per il Mezzogiorno, the World Bank and the Model for Italian Economic Development. |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2024
Andrea Ramazzotti, Il lento avvicinamento. Popolazione, ferrovie e territorio nell’Italia contemporanea, con Premessa di Brian A’Hearn e Prefazione di Amedeo Lepore, Soveria Mannelli (Cz), Rubbettino, 2021, pp. 275 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
Archetipi del 'welfare': la vicenda dello stabilimento di S.Eligio nella storia della pubblica assistenza e beneficenza dall'Unità agli albori del Novecento |
Rassegna economica [1955] - 2006
Assistenza e beneficenza nel Mezzogiorno d'Italia: la vicenda del 'Pio Luogo di S. Eligio' dalla Fondazione al varo della Legge Rattazzi |
Rassegna economica [1955] - 2005
Brevi note critiche sugli economisti veneti del tardo settecento |
Clio - 1994
Il dibattito sull'istruzione tecnico-professionale nel Mezzogiorno prima e dopo l'Unità. Dal varo del 'Progetto Mazzetti' alla messa in opera degli enti formativi filangeriani. |
Pensiero economico italiano - 2013
L'economia sociale di mercato: tra attualità e tradizione storica |
Proposte e ricerche - 2017
Ezio Vanoni e gli studi di politica economica. Verso un modello di economia etico-civile |
Pensiero economico italiano - 2020
Guido Pescosolido sullo sviluppo economico italiano nel primo ventennio post-unitario |
Pensiero economico moderno - 1995
Il museo artistico industriale e le scuole-officine di Napoli. Il motivo di un fallimento. |
Pensiero economico moderno - 2008
Il nuovo protagonismo del Terzo Settore negli scenari del Next Generation Eu |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Il nuovo protagonismo del Terzo Settore negli scenari del Next Generation Eu |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Il pensiero «proattivo» di Sergio Paronetto: un'osmosi tra spiritualità, produttivismo ed eterogenesi dei fini |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
Le problematiche di politica valutaria e del commercio internazionale nei primi anni della Ricostruzione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2021
Il progetto istitutivo della «Comunità Europea di Difesa»: Alcide De Gasperi e l’attualità della sua lezione per la messa in sicurezza dell’Europa |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2023
La pubblica assistenza nel Mezzogiorno: dalle riforme del decennio francese all'Unificazione |
Proposte e ricerche - 2014
La questione delle disuguaglianze e dei divari socio-economici nella storia italiana dalla fase post-unitaria alla fine dell'intervento straordinario |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2021
Riccardo Bachi: 'La citta assediata' come metafora dell'economia di guerra. |
Pensiero economico italiano - 2016
Riscoperta dell'etica-economica e «deglobalizzazione ». Una lezione per i tempi di crisi |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2022
Stato e Mezzogiorno nel pensiero di Pasquale Saraceno. |
Pensiero economico moderno - 2004
Stefano Palermo, La Cassa per il Mezzogiorno nel Lazio, Strategie per lo sviluppo di un’economia di frontiera (1950- 1993), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2019, pp. 308 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2020
Lo Strega e gli Alberti. Storia di un'industria dell'Italia meridionale. |
Pensiero economico moderno - 2000
Il tema delle risorse ambientali ai fini dello sviluppo agricolo e industriale del Mezzogiorno. L'approccio sistemico di Francesco Saverio Nitti |
Proposte e ricerche - 2017
I temi economici nella scienza della legislazione di Gaetano Filangeri. |
Pensiero economico italiano - 2017
Il tessile/abbigliamento in Campania: tra memoria storica e prospettive future |
Sinergie - 2010
Vincenzo Giura, Tra politica ed economia. L'Italia e la guerra civile spagnola. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1993 [Recensione] |
Clio - 1994