Articoli pubblicati da:
Rocchi, AlbertoRisultato della ricerca: (71 titoli )
Affitto di fondo rustico vs affitto di azienda agricola |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2021
Alcune problematiche sugli effetti indiretti del condono tombale |
Corriere tributario - 2003
Ancora dubbi applicativi sulla "Tremonti-bis" |
Corriere tributario - 2002
Ancora dubbi sul trattamento ai fini IRAP dei contributi in conto esercizio |
Corriere tributario - 2000
Applicazione dell'equalizzatore: elusione o risparmio d'imposta? |
Corriere tributario - 2001
Aspetti contabili e fiscali dei certificati 'verdi' e 'bianchi' in agricoltura |
Corriere tributario - 2015
Aspetti tributari e contabili delle spese di giudizio dovute dalla parte soccombente |
Corriere tributario - 2003
La certificazione del bilancio nelle cooperative secondo le norme di vigilanza |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La certificazione del bilancio nelle cooperative secondo le norme sulla vigilanza |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
La chiusura delle liti fiscali pendenti nella Finanziaria 2003 |
Corriere tributario - 2002
La compilazione del quadro RF da parte delle società di comodo |
Corriere tributario - 2002
Con il decreto IRPEF 'stretta fiscale' per le agroenergie e ridotte le esenzioni IMU dei terreni agricoli |
Corriere tributario - 2014
Il conferimento di azienda agricola: problematiche giuridiche e fiscali |
Rivista delle operazioni straordinarie - 2011
La contabilizzazione dei ristorni nelle cooperative |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018
Cooperative: esclusione del socio e cessazione del rapporto di lavoro. Un importante chiarimento del Mise |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Dalla stabilità all'instabilità fiscale per il settore agricolo |
Corriere tributario - 2012
La 'difficile' distinzione tra violazioni formali e sostanziali |
Corriere tributario - 2001
La difficile transizione nel nuovo modello di tassazione degli utili da partecipazioni |
Corriere tributario - 2003
Le distribuzioni del capitale dopo la conversione in Euro |
Corriere tributario - 2001
'Dualismo' tra norme civilistiche e fiscali in materia di contabilità |
Corriere tributario - 2000
Dubbi interpretativi sulla natura delle indennità da risarcimento del danno |
Corriere tributario - 2003
L'estromissione agevolata dei beni immobili dal patrimonio dell'impresa individuale |
Corriere tributario - 2002
Imponibilità dei contributi agevolati: dubbi interpretativi e possibili soluzioni |
Corriere tributario - 2000
Imposizione delle operazioni di credito al consumo |
Corriere tributario - 2001
In bozza i nuovi Principi contabili per le cooperative |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2021
L'indennità per la perdita di avviamento commerciale |
Corriere tributario - 2004
Gli interessi passivi per l'acquisto di immobili non strumentali |
Corriere tributario - 2004
IRAP agricola: le nuove regole per gli imprenditori individuali e le società semplici |
Corriere tributario - 2012
Luci e ombre per le misure di sostegno al settore agricolo |
Corriere tributario - 2014
Luci ed ombre su 'detrazione' e 'rettifica' nella disciplina dell'IVA |
Corriere tributario - 2000
Maggiore trasparenza nelle cessioni di prodotti agricoli ed alimentari |
Corriere tributario - 2012
Niente agevolazione fiscale per l'acquisto di fabbricato rurale che non insiste sul terreno |
Corriere tributario - 2015
La normativa transitoria sui crediti d'imposta |
Corriere tributario - 2003
Novità e conferme nelle risposte dell'Agenzia delle entrate sulla "Tremonti-bis" [Commento a circ. Agenzia entrate 18 gennaio 2002, n. 4/E] |
Corriere tributario - 2002
Le nuove disposizioni antielusive nella disciplina DIT |
Corriere tributario - 2000
Nuovi orientamenti per l'imputazione dei redditi da locazioni abitative |
Corriere tributario - 2000
Nuovi scenari per società agricole e società di comodo |
Corriere tributario - 2012
Il nuovo T.U.I.R. non risolve la problematica qualificazione dei contributi alle imprese |
Corriere tributario - 2004
Il nuovo trattamento fiscale delle attività di produzione di energia da fonti agro-energetiche |
La gestione straordinaria delle imprese - 2014
I paradossi dell'equalizzatore |
Corriere tributario - 2001
Per i sindaci, requisiti professionali in cerca di chiarimenti |
Corriere tributario - 2000
Perdita della mutualità nelle cooperative: cause e conseguenze |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Le perdite d'impresa nelle società di persone: principi generali e particolarità nelle Sas |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
Perdite dopo la chiusura dell'esercizio: frattura tra bilancio "civile" e "fiscale" |
Corriere tributario - 2001
La plusvalenza nella cessione di terreni agricoli con limitata edificabilità |
Corriere tributario - 2014
Polizze stipulate da società di capitali per il rischio di morte dell'amministratore |
Corriere tributario - 2000
La prevalenza nel fotovoltaico 'agricolo': problemi attuali e prospettive |
Corriere tributario - 2015
La prevalenza nelle società cooperative dopo il D.Lgs. 139/2015: un nuovo documento del Cndcec |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2019
Problematiche relative alla tassazione catastale delle società agricole |
Corriere tributario - 2010
Il problematico 'disinquinamento' del bilancio civile |
Corriere tributario - 2004
Il regime transitorio per la tassazione dei dividendi |
Corriere tributario - 2004
La rettifica della detrazione IVA nell'estromissione di immobili |
Corriere tributario - 2002
La riforma del sistema sanzionatorio non penale tra novità e diritto transitorio: problemi vecchi e nuovi [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 24 novembre 1999, n. 13046] |
GT - 2000
Le rimanenze delle imprese di costruzione tra legislazione civile e fiscale |
Corriere tributario - 2003
I rincari delle imposte indirette seguono la strada del decreto legge |
Corriere tributario - 2005
Ristrutturazioni' e 'costruzioni' di immobili |
Corriere tributario - 2004
Lo 'scudo fiscale' per le imprese |
Corriere tributario - 2003
Le società agricole alla prova della tassazione di gruppo |
Corriere tributario - 2018
Società agricole: molte ancora le problematiche aperte |
Corriere tributario - 2018
Il socio finanziatore nelle cooperative |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2017
Lo spazio dell'iniziativa cooperativa |
Matecon - 1985
Le spese di pubblicità: iscrizione in bilancio e riflessi fiscali |
Corriere tributario - 2001
Spesometro... anche per i piccoli agricoltori |
Corriere tributario - 2013
La tassazione dei contributi in conto impianti |
Corriere tributario - 2004
La tassazione delle plusvalenze agricole |
Corriere tributario - 2001
La tassazione diretta dei proventi da cessione del diritto di superficie: profili critici e chiarimenti dell'Agensia |
Corriere tributario - 2014
Bilancio, vigilanza e controlli - 2020
La "Tremonti-bis" al test di compatibilità con altre agevolazioni |
Corriere tributario - 2002
La "Tremonti-bis" nell'UNICO 2003 |
Corriere tributario - 2003
Vecchie e nuove problematiche sui redditi fondiari |
Corriere tributario - 2003
Verifiche di fine anno sulla mutualità delle cooperative: effetti fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2018