Articoli pubblicati da:
Labanca, NicolaRisultato della ricerca: (65 titoli )
L'aeronautica italiana dalle origini al secondo dopoguerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2005
Un'altra prospettiva. La memoria di Romeo Schlisler, 'prigioniero di Menelik' (1896-1897) |
Studi piacentini - 1999
Amoreno Martellini, Morire di pace. L'eccidio di Kindu nell'Italia del 'miracolo' [Recensione] |
Italia contemporanea - 2018
Andrea Adorno, Gastone Breccia, Nome in codice: Ares. Le missioni, le battaglie, la formazione di un eroe italiano [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Il Mulino - 2022
Ascesa e declino di un classico della storia militare |
Contemporanea - 2004
Bestie, e umani. Un documento per la storia dei campi di concentramento in Cirenaica |
I sentieri della ricerca - 2011
Caporetto nella sfera pubblica, cent'anni dopo |
Passato e presente - 2019
Catia Pellegrino, La scelta di Catia [Recensione] |
Italia contemporanea - 2018
Colonial rule, colonial repression and war crimes in the Italian colonies |
Journal of modern Italian studies - 2004
Il colonialismo italiano in Eritrea [Recensione] |
Italia contemporanea - 1989
Combattere per gli imperi nell'età del loro tramonto |
Filosofia politica - 2011
Compensazioni, passato coloniale, crimini italiani. Il generale e il particolare [Testo riveduto e ampliato dell'intervento al convegno 'Memoria e rimozione. I crimini di guerra del Giappone e dell'Italia', Firenze, 24-25 settembre 2007] |
Italia contemporanea - 2008
Disattenzioni italiane. Il ritono di Hisham Matar, e noi |
I sentieri della ricerca - 2017
Italia contemporanea - 2016
Domenico Lusetti, Diario della prigionia. Lager XI-B, con un saggio introduttivo di Paolo Corsini [recensione] |
Italia contemporanea - 2024
Dopo Adua, i 'prigionieri di Menelik' (1896-1897). Con un diario inedito |
Studi piacentini - 1991
Enzo Collotti e la storia contemporanea in Italia [Nella sezione 'Per Enzo Collotti'] |
Italia contemporanea - 2022
Eredità materiali della Guerra fredda. Alberto Mario Carnevale, Eugenio Ferracin, Maurizio Struffi, Cieli fiammeggianti. Dalla Guerra fredda a Base Tuono. L'eco del 'Blazing skies' e gli Hercules nucleari [Recensione] |
Italia contemporanea - 2016
Eredità materiali della Guerra fredda. Soldati. Quando la storia si racconta con le caserme, catalogo dell'esposizione omonima, Gorizia, 30 ottobre 2015-28 febbraio 2016 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2016
L'esercito a Torino nelle agende del generale Emanuele Beraudo di Pralormo 1945-1950. Una storia militare locale? [In 'Le forze armate italiane nel secondo dopoguerra'] |
Italia contemporanea - 2008
L'esercito dell'Italia liberale [Recensione] |
Italia contemporanea - 1991
L'esercito e la contraerea 1940-1943 |
Italia contemporanea - 2011
'Un fatto sugli altri domina: la sicurezza'. Uno scambio di relazioni sull'Etiopia del settembre 1937 [Con fotografie e documenti] |
I sentieri della ricerca - 2005
La fiaba vera e triste della 'principessa etiope' [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2005
Filippo Cappellano, Fabrizio Esposito, Daniele Guglielmi, Mezzi corazzati e blindati dell'esercito italiano 1945-2015, Genova, 'Storia militare', 2016 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Forze armate e società nell'Italia liberale [Resoconto del convegno 'Esercito e città dall'Unità agli anni trenta' svoltosi a Spoleto dall'11 al 14 maggio 1988] |
Italia contemporanea - 1988
Giorgio Apostolo, Ali tricolori. Gli aerei militari italiani, p. IV, 1946-2013. Dal secondo dopoguerra a oggi, Genova, 'Storia militare', 2013 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
La guerra di Libia nelle pubblicazioni e negli studi italiani degli ultimi venticinque anni |
I sentieri della ricerca - 2011
Giano - 2001
Imperi immaginati. Recenti cultural studies sul colonialismo italiano |
Studi piacentini - 2000
L'impero del fascismo. Lo stato degli studi [Relazione presentata al convegno 'L'Italia e l'Etiopia 1935-1941. A settant'anni dall'impero fascista' svoltosi a Milano il 5-7 ottobre 2006] |
Italia contemporanea - 2007
'In sezione' o 'al bar Sport'. Due recenti pubblicazioni sulla storia coloniale italiana |
Studi piacentini - 2004
Introduction. What Republic without police? [Nel numero monografico 'Policing Republican Italy'] |
Journal of modern Italian studies - 2022
L’Italia nella Seconda guerra mondiale [Nel numero monografico 'Dal 1949 a oggi: 'Italia contemporanea' nel dibattito storiografico'] |
Italia contemporanea - 2022
I sentieri della ricerca - 2017
Lettura di una rivista [rassegna bibliografica] |
Studi piacentini - 2001
Luigi Scollo, A colpo sicuro. I tiratori scelti dell'Esercito italiano dal secondo dopoguerra agli anni 2000, tavole uniformologiche di Pietro Compagni [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Maurizio Pagnozzi, Gerardo Severino, Mauro Saltalamacchia, Storia delle fiamme gialle della Sardegna. Due secoli di valore, di abnegazione e di incondizionato servizio a tutela dello Stato (1820-2018) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2018
Michele Cosentino, Maurizio Brescia, La marina italiana 1945-2015, Genova, 'Storia militare', 2014-2015 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Michele Cosentino, Sommergibili e sottomarini italiani 1945-2016, Genova, 'Storia militare', 2016-2017 [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
I militari e il dopoguerra, fra riforme e avvio del fascismo. Una messa a punto storiografica nel centenario [nella sezione monografica: '1917-1921: il mito fascista della controrivoluzione preventiva a cura di Paul Corner; 1917-1921] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2020
Militari tra fronte e paese. Attorno agli studi degli ultimi quindici anni [Nella sezione monografica 'La società italiana e la Grande Guerra'] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2013
I sentieri della ricerca - 2008
'Orientalismo' e oltre di Edward Said. Italiche colonie senza Said |
Contemporanea - 2005
Il pacifismo tecnologico di Ivan Bloch. Pace, guerra e società nell'età dell'imperialismo. |
Rivista di storia contemporanea - 1991
Paolo Ferrari, Alessandro Massignani, Dietro le quinte. Economia e intelligence nelle guerre del Novecento [Recensione] |
Italia contemporanea - 2011
Paolo Palumbo, Il reparto. Passato e presente del 9. reggimento d'assalto 'Col Moschin' [Recensione] |
Italia contemporanea - 2017
Una pedagogia militare per l'Italia liberale. I primi giornali per il soldato. |
Rivista di storia contemporanea - 1988
'The plot to kill Graziani' di Ian Campbell: perché tradurre uno studio ignorato in Italia, e le sue relazioni con il cubo di Affile |
I sentieri della ricerca - 2013
Un posto al sole. Intervista sul colonialismo italiano tra mito e rimozione / a cura di Giovanni Scirocco |
Zapruder - 2004
Il primo convegno storico sull'Italia in Etiopia (1935-1941) [Programma] |
Italia contemporanea - 2006
Racconti d'oltremare. L'immagine della società nativa nella letteratura 'postcoloniale' italiana |
Zapruder - 2010
Riflessioni sui lavori della Commissione storica italo-tedesca (2008-2013). La Commissione dal Rapporto |
Italia contemporanea - 2013
Il ritorno dei prigionieri, l'identità degli internati militari |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1999
Il 'ritorno' della guerra? Note fra storia e altre discipline |
Meridiana - 2024
Settant'anni di 'Italia contemporanea' |
Italia contemporanea - 2019
Il significato del 25 aprile |
Storia e memoria - 2020
Solo politica? Considerazioni su contenzioso post-coloniale e decolonizzazione a partire da alcuni studi recenti |
Studi piacentini - 1997
Italia contemporanea - 2016
stampa e regime / Wikileaks: guerra, politica e informazione |
Il Mulino - 2011
Stilemi dei razzismi. Recenti romanzi italiani post-coloniali [Testo presentato al convegno 'La diversità umana. Biologia, storia, narrazione', tenuto a Trieste il 27-28 maggio 2009] |
I sentieri della ricerca - 2012
Strade o stragi? Memorie e oblii coloniali della Repubblica |
Annali del Dipartimento di storia - 2007
Uno straordinario campo da coltivare. Il Centro di documentazione inedita dell'Istituto agronomico per l'Oltremare di Firenze e le sue ricchezze |
I sentieri della ricerca - 2009
Wikileaks: guerra, politica e informazione |
Il Mulino - 2011