La gestione straordinaria delle imprese - fascicolo
Risultato della ricerca: (13 titoli )
Il nuovo ruolo dei soci e degli amministratori nella gestione della crisi di impresa alla luce delle modifiche introdotte dal dlgs. 83/2022 |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Il riporto delle perdite nella fusione tra consolidanti: effetti e possibili evoluzioni alla luce della legge delega |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Neutralità fiscale per il ritorno ai principi contabili nazionali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
La forma degli atti e le regole sulla territorialità incidono sulla tassazione diretta del trust |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Il trattamento fiscale dei compensi reversibili cross border |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
Operazioni straordinarie e stabili organizzazioni all'estero tra neutralità e tassazione in uscita |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
L'applicazione del transfer pricing alle operazioni finanziarie: cash pooling, prestazione di garanzie e attività assicurative |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
la riduzione del doppio binario civile e fiscale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
La deduzione maggiorata per le nuove assunzioni: prime considerazioni |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
L'impatto dell'entrata in vigore del nuovo principio contabile OIC 34 - ricavi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
L'omologazione del concordato preventivo in continuità |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
L'impatto del codice della crisi sui contenuti del piano di concordato preventivo in comunità |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
La participation exemption è estesa alle società non residenti |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023