A proposito delle novità sul Graffito della catacomba di Commodilla (con qualche precisazione) |
Le note per il miniatore in un manoscritto veneziano del Trecento |
Così parlò Pomponazzi? Il «Peretto» di Sperone Speroni |
Manzoni e i lavori della Commissione per la diffusione della buona lingua. Nuove notizie attraverso i carteggi |
Nuove formazioni nell’italiano contemporaneo. Il tipo «antisòffoco» e «antiscìvolo» |
Segnalazioni del presente pro futuro nelle grammatiche italiane |
Peplum. Francolatinismo nel cinema, anglolatinismo nella moda |
Gli statuti della Repubblica Fiorentina del 1355 in volgare, a c. di Federigo Bambi, Piero Gualtieri, Francesco Salvestrini e Lorenzo Tanzini |
Lingua illustre, lingua comune. Atti della Giornata di studi, a c. di Serenella Baggio e Pietro Taravacci |
Le varietà dell’italiano contemporaneo, a c. di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini ed Emanuele Miola |
Libri nuovi |