Rzionalità, intenzionalità e carità interpretativa |
Focus esteso, ristretto e contrastivo |
La canonizzazione della lingua petrarchesca nelle "Prose della volgar lingua" di Pietro Bembo |
Produzione e ricezione del linguaggio negli studi italiani della seconda metà del Settecento |
Il lessico del "Marco Visconti" di Tommaso Grossi nella prima edizione milanese. La componente dialettale e popolare |
Sulle persone grammaticali nei "Mottetti" di Montale |