Psicologia contemporanea - fascicolo
Risultato della ricerca: (27 titoli )
Internet e false credenze |
Psicologia contemporanea - 2012
Internet e false credenze. L'errore di conferma in azione |
Psicologia contemporanea - 2012
Internet e false credenze. I 'credenti' dominano il mercato cognitivo |
Psicologia contemporanea - 2012
Ho sognato di...Quanto spesso sogniamo? |
Psicologia contemporanea - 2012
Come conservare il ricordo dei sogni |
Psicologia contemporanea - 2012
Che effetto hanno i sogni? |
Psicologia contemporanea - 2012
Ho sognato di...Ma perchè sogniamo? |
Psicologia contemporanea - 2012
Cinema e letteratura. This must be the place |
Psicologia contemporanea - 2012
La misura della felicità. Come riconoscere ed evitare gli errori che ci allontanano dal benessere. Gli sviluppi recenti della psicologia aprono scenari inediti nella comprensione del sentimento della felicità |
Psicologia contemporanea - 2012
La teoria della decisione. Sviluppi e nuove frontiere. Da cosa sono guidate le nostre scelte? Da strategie e scorciatoie mentali e dalle emozioni, essenziali nelle scelte rapide |
Psicologia contemporanea - 2012
Tra rischi ed effetti collaterali. Le trappole cognitive in ambito medico. Le decisioni che riguardano terapie e trattamenti medici possono essere influenzate e distorte da diversi fattori |
Psicologia contemporanea - 2012
Scegliere un farmaco senza pensarci troppo. Quali meccanismi guidano le nostre dinamiche decisionali quando scegliamo medicine senza obbligo di prescrizione? |
Psicologia contemporanea - 2012
Meno gioco nell'infanzia, più disturbi nell'adolescenza |
Psicologia contemporanea - 2012
Non mi interessa ciò che pensi, sono autistico |
Psicologia contemporanea - 2012
Psicologia contemporanea - 2012
Psicologia contemporanea - 2012
Che cos'è la sessodipendenza? In caso recente di Strauss-Kahn ha richiamato l'attenzione dei media sulla sessodipendenza |
Psicologia contemporanea - 2012
Psicologia contemporanea - 2012
Le architetture del sublime. Un viaggio fra arte e scienza. Quando, camminando, ci troviamo di fronte a un arco o un tempio, la nostra mente 'risuona' in modo particolare? |
Psicologia contemporanea - 2012
Psicologia contemporanea - 2012
La sindrome di Tourette. La diagnosi |
Psicologia contemporanea - 2012
La sindrome di Tourette. Dalla neurobiologia alla terapia |
Psicologia contemporanea - 2012
Otto Rank e il trauma della nascita |
Psicologia contemporanea - 2012
Il cervello non 'riposa'. La scoperta di centri neurali deputati all'attività mentale 'basale' aiuta a capire il funzionamento del cervello |
Psicologia contemporanea - 2012
Un'idea dura a morire. L'originaria paura prodotta dalla fugacità della nostra esistenza si esprime spesso nell'ostilità e nel disprezzo nei confronti del 'diverso' |
Psicologia contemporanea - 2012
La sai l'ultima? Il gossip nei luoghi di lavoro |
Psicologia contemporanea - 2012
Quando il malato oncologico è un bambino. Il 70% dei bambini che si ammalano di tumore, oggi, sopravvive. Occorre tutelare la qualità del loro futuro e contenere le conseguenze della malattia |
Psicologia contemporanea - 2012