Il controllo dell'omosessualità a Firenze nel 15. secolo: gli 'Ufficiali di Notte'. |
I Fiorentini e gli uffici pubblici nel primo Quattrocento: concorrenza, abusi, illegalità. |
'Più che la vita caro': onore, matrimonio e reputazione femminile nel tardo Rinascimento. |
L'Inquisizione romana e la criminalizzazione del dissenso religioso a Venezia all'inizio dell'età moderna. |
Falsa monetazione e strutture monetarie degli scambi nella Repubblica di Genova fra Cinque e Seicento. |
Crimine nel vicinato: ingiurie, matrimonio e onore nella Digione del 16. e 17. secolo. |
La vecchia dell'aceto, o la modernizzazione giudiziaria del reato di maleficio nella Palermo del tardo Settecento. |
Un infanticidio immaginario nella Vienna fin de siècle. |
Trasformazioni di una festa urbana: il Cantamaggio ternano. |
Il movimento 'rank-and-file' e la storia sociale della classe operaia. |
Una replica a James Cronin. |
Come è nata la nazione moderna? Osservazioni sul libro di Ernest Gellner. |
Il nazionalismo, la democrazia e la storia. |