Nuova rivista storica - fascicolo 101
Risultato della ricerca: (25 titoli )
Nuova rivista storica - 2017
Guerra Fredda o transizione egemonica? La diplomazia 'atlantica', l'asse Mosca-Pechino e l'alterazione dell'equilibrio strategico |
Nuova rivista storica - 2017
Strategie di guerra e logiche economiche. Alcune considerazioni sul Monferrato gonzaghesco |
Nuova rivista storica - 2017
Mysteries at the Gate ot Truth: a reappraisal of the Porta Veritatis (1634-1640) |
Nuova rivista storica - 2017
The situation in the Far East before the first Sino-Japanese war |
Nuova rivista storica - 2017
La rivoluzione fra le lettere. Il carteggio fra Albert Soboul e Armando Saitta |
Nuova rivista storica - 2017
'Pandora's box'. American cinema and society in the face of the nuclear nightmare between the Second World War and the Korean War (1945-1953) |
Nuova rivista storica - 2017
Power vs. diplomacy, globalism vs. regionalism: United States and Italy facing international terrorism. The Sidra crisis, 1986 |
Nuova rivista storica - 2017
La contrattazione commerciale marittima nel porto di Ancona alla fine del Medioevo: 1391-1518 |
Nuova rivista storica - 2017
Propaganda e retorica di guerra. Le 'Notizie officiali' e le cronache della Battaglia di Maida (1806) |
Nuova rivista storica - 2017
Le relazioni italo-polacche durante la Seconda Guerra Mondiale: 1939-1945 |
Nuova rivista storica - 2017
Perspective of university Spanish colleges in the modern times: education and power |
Nuova rivista storica - 2017
Il 'Journal of the Warburg and Courtauld Institutes' del 1946 e la rinascita della collaborazione culturale con l'Italia |
Nuova rivista storica - 2017
Tito e i suoi storici. A margine della biografia di Joze Pirjevec |
Nuova rivista storica - 2017
Giorgio Chittolini, L'Italia delle civitates. Grandi e piccoli centri fra Medioevo e Rinascimento, Roma, Viella, 2015, pp. 260 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Giacomo Todeschini, La banca e il ghetto. Una storia italiana (secoli 14.-16.), Bari, Laterza, 2016, pp. 252 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Famiglie e spazi sacri nella Lombardia del Rinascimento, a cura di Letizia Arcangeli, Giorgio Chittolini, Federico Del Tredici, Edoardo Rossetti, Milano, Scalpendi, 2015, pp. 442 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Silvana D'Alessio, Per un principe 'medico publico'. Il percordo di Pietro Andrea Canoniero, Firenze, Centro editoriale toscano, 2015, pp. 324 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Massimiliano Vaghi, La France et l'Inde. Commerces et politique impériale au 18. siècle, Paris, Editions Mimésis, 2016, pp. 236 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Jean-Clément Martin, Robespierre. La fabrication d'un monstre, Paris, Perin, 2016, pp. 368 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, Bologna, Il mulino, 2014, pp. 443 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Matteo Pizzigallo, Una buona politica estera. Italia e Paesi arabi. Studi e ricerche, Roma, Bordeaux, 2015, pp. 208 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Guy Mettan, Russofobia. Mille anni di diffidenza, introduzione di Franco Cardini, Roma, Teti, 2016, pp. 399 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Raymond Aron, Libertà e uguaglianza. L'ultima lezione al Collège de France, Bologna, Edizione Dehoniane, 2015, pp. 75 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017
Ricordando Alberto Boscolo. Bilanci e prospettive storigorafiche, a cura di Maria Giuseppina Meloni, Anna Oliva, Olivetta Schena, Roma, Viella, 2016, pp. 682 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2017