Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - fascicolo 108
Risultato della ricerca: (10 titoli )
Profili economico-aziendali, civilistici e fiscali del conferimento dell'azienda: un'operazione straordinaria da rivalutare |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
Alcune considerazioni sulla posizione del Parlamento Europeo con riguardo ai principi contabili internazionali IAS/IFRS |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
La solvibilità nelle società di persone: una ricerca empirica |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
Riflessioni sul rendiconto socio-ambientale di gruppo |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
Sulla nozione di Azienda Estesa |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
La contabilizzazione delle aggregazioni aziendali tra l'IFRS 3 e l'IFRS 3 revised |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
L'impairment test delle immobilizzazioni materiali e immateriali |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
La funzione compliance nell'Istituto per il Credito Sportivo (ICS) |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
Fonti e strumenti di misurazione della Pubblica Amministrazione: un'analisi a livello internazionale |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008
Emiliano Cantoni, La capacità segnaletica degli indici di bilancio. Riscontri empirici in condizioni di disequilibrio gestionale, Milano, Franco Angeli, 2007 [recensione di Raffaele Manzo] |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 2008