Rivista dei dottori commercialisti - fascicolo 74
Risultato della ricerca: (8 titoli )
L'analisi testuale della 'disclosure' finanziaria: dal 'Machine Learning' al Deep Learning' |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
OIC 34 Ricavi: le specifiche casistiche disciplinate del nuovo principio contabile |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
La valutazione degli studi professionali |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
L'evoluzione della figura del segretario del consiglio di amministrazione tra imparzialità di giudizio e nuova 'meritocrazia mercatoria' |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
Il controllo del Tribunale sulla convenienza del Piano in continuità: contenuto del vaglio cd. di 'ritualità'. [Nota a sentenza: Trib. Milano, 11 maggio 2023] |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
Bancarotta fraudolenta e antiriciclaggio: concorso di reati e concreta idoneità ad ostacolare l'identificazione dell'origine delittuosa dei beni provento del delitto presupposto [Nota a sentenza: Cass., sez. II pen., 30 maggio 2023, n. 13352] |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
La legge delega per la riforma tributaria e la ragionevolezza del sistema fiscale nella giurisprudenza costituzionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023
Per la Suprema Corte amministrativa svedese i servizi di assistenza sanitaria resi tramite una piattaforma digitale sono imponibili ai fini IVA. Nota alla sentenza della Suprema corte amministrativa della Svezia , Case n. 5815-22 |
Rivista dei dottori commercialisti - 2023