"

Autore
Lucatello, Guido

Titolo
Ratio legis e tecniche argomentative nel Cours de droit constitutionnel (1835-1837).
Periodico
Diritto e società
Anno: 1994 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 417 - Pagina finale: 448 - Parte: SAGGI

Nella pur vasta letteratura sull'attività accademica di Pellegrino Rossi scarsa è stata l'attenzione rivolta al suo Cours de droit costitutionnel, che comprende le lezioni di diritto costituzionale tenute dal Rossi negli anni 1935-36 e 19336-37 alla Facultè de droit di Parigi quale titolare della prima cattedra di Francia in questa materia. Dopo alcune osservazioni sul contesto storico- politico in cui si svolse l'insegnamento rossiano, e dopo aver sostenuto l'ininfluenza delle sue riflessioni metodologiche sul suo concreto modus operandi, si prendono in esame vari luoghi del testo delle Lezioni ( raccolte dal Porèe e pubblicate a Parigi nel 1966-67) al fine di rilevarne le caratteristiche più salienti , e si osserva che il lavoro esplicativo e argomentativo del Rossi è svolto per lo più ad individuare la ratio delle norme e dei principi della Charte. Tale ratio legis viene determinata e difesa con argomenti la cui persuasività fa leva , di volta in volta, su dati di: esperienza, categorie filosofiche , valori etico -politici , funzionalità degli organi statuali, opinioni largamente condivise , buon senso. Nell sfera concettuale della ratio legis, l'A. opera una distinzione di notevole rilievo, egli osserva che quando il Rossi argomenta- come avviene nella maggior parte delle lezioni prese n esame - per mostrare l'idoneità delle norme organizzative dei pubblici poteri, la ratio svolge una funzione tipicamente giustificativa nel senso della razionalità strumentale; quando, invece, vengono esplicitate le ragioni profonde di ordine storico e/o visione dei poteri , la rato rossiana è piuttosto di qualificare di tipo fondativo, svolgendo solo in modo implicito una funzione giustificativa. Quanto agli schemi argomentativi ricorrenti nel commento rossiano della Chartes si nota che son quasi sempre riconducibili a quelli compresi nella tipologia della retorica classica. L'A. si rileva infine ch, pur prevalendo nel Cours le strategie e le tecniche argomentative, emerge in molti luoghi- specialmente nelle lezioni contenute ni primi due tomi, che introduzione garantistica con ampi excursus di storia politica e giuridico- istituzionale il commento alla normativa garantistica della Charte- una dimensione storica , nella quale viene ricostruito il drammatico percorso, che dalle forme più rozze di convivenza politica hanno portato all'affermazione di quel principio di egalitè civile considerato da Pellegrino Rossi la base del moderno Stato liberale.



SICI: 0391-7428(1994)3<417:RLETAN>2.0.ZU;2-S

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico