"
Articoli pubblicati da: Furno, Erik


Risultato della ricerca: (29 titoli )

Il c.d. 'lodo Alfano' ovvero dell''araba fenice che risorge dalle ceneri'
Giustizia amministrativa - 2008
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il 'caso Cappato' ovvero dell'attivismo giudiziale
Osservatorio costituzionale - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il 'caso Ruby' ed i reati ministeriali:finale di partita? ([Osservazione a] Corte cost.,12 aprile 2012,n.87)
Giurisprudenza costituzionale - 2012
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Consulta consacra il principio della inviolabilità del giudicato costituzionale con una decisione condivisibile e preannunciata (Osservazione a Corte cost., 1 dicembre 2020, n. 256)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale conferma il primato dei piani paesaggistici sulla pianificazione territoriale tra esigenze di tutela e recupero del territorio (Osservazione a Corte cost., 28 dicembre 2021, n. 261)
Giurisprudenza costituzionale - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale e l'autorizzazione paesaggistica: un'occasione mancata nell'intricato nodo dei rapporti tra Stato e Regioni in materia di paesaggio
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale e l’ergastolo ostativo: finale di partita? (Osservazione a Corte cost., 10 novembre 2022 n. 227)
Giurisprudenza costituzionale - 2022
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale ed il patto di stabilità interno: un'occasione mancata per tracciare i confini del giudicato costituzionale (Corte cost., 20 marzo 2013, n. 46)
Giurisprudenza costituzionale - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale elimina l'acquisizione coattiva sanante nella storia infinita degli espropri extra ordinem ([Nota a sentenza] Corte cost., 8 ottobre 2010, n. 293)
Giurisprudenza costituzionale - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale 'salva' la cogestione in materia paesaggistica, ma non scioglie il nodo del rapporto tra Stato e regioni [(Osservazione a) Corte cost., 7 novembre 2007, n. 367]
Giurisprudenza costituzionale - 2007
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte Costituzionale suggella la c.d. giurisdizionalizzazione sostanziale del ricorso straordinario con una decisione che apre nuovi interrogativi [Nota a sentenza: C. Cost., 2 aprile 2014, n. 73]
GiustAmm.it - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sui reati ministeriali...ma con una decisione che desta perplessità ([Osservazione a] Corte cost., 24 luglio 2009, n. 241)
Giurisprudenza costituzionale - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La determinazione della tariffa del servizio idrico integrato al vaglio della Consulta tra tutela dell'ambiente e tutela della concorrenza [Nota a sentenza: C. Cost., 12 aprile 2013, n. 67]
GiustAmm.it - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La disapplicazione regolamentare: passato, presente e futuro di un utile istituto
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2017
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La funzione rappresentativa (e il rapporto con i partiti politici e la legge elettorale)
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La giustizia costituzionale in Italia e in Spagna: modelli a confronto e prospettive future
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il governo del territorio in Campania e la legislazione condonistica: l'accertamento di conformità delle opere edilizie
Giustizia amministrativa - 2006
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Insindacabilità parlamentare per opinioni e voti e 'libertà di offesa' nella più recente giurisprudenza costituzionale
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La modulazione nel tempo delle decisioni della Corte costituzionale dopo la mancata riforma c.d. Renzi-Boschi: quali scenari?
Rassegna parlamentare - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La never ending story dei servizi pubblici locali di rilevanza economica tra aspirazioni concorrenziali ed esigenze sociali: linee di tendenza e problematiche aperte alla luce del d.l. n. 138/2011,convertito nella l. n. 148/2011
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2012
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il presidente della Repubblica e la nomina dei ministri nel procedimento di formazione del governo
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Presidente della Repubblica nella dinamica della forma di governo parlamentare italiana
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2022
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Profili della responsabilità penale ministeriale.
Diritto e società - 1993
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La rieleggibilità del Presidente della Repubblica e l'anacronistico semestre bianco
Percorsi costituzionali - 2022
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ovvero l'art. 23-bis della L. 20 novembre 2009, n. 166
Giustizia amministrativa - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ovvero l'art. 23 bis dopo la l. 20 novembre 2009, n. 166
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

S.p.a. pubblica ed affidamento diretto: la Corte di giustizia rifinisce 'l'in house frazionato' in una sentenza foriera di conseguenze [Nota a sentenza: CGCE, sez. III, 29 novembre 2012, cause riunite C-182/11 e C-183/11]
GiustAmm.it - 2013
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le sezioni consultive del Consiglio di Stato e il ricorso straordinario: un nuovo giudice "a quo"
Quaderni costituzionali - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I vincoli del giudicato costituzionale ed il legittimo affidamento nella legge dichiarata incostituzionale: osservazioni a margine di Corte Cost. n. 169/2015
GiustAmm.it - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF