"
Articoli pubblicati da: Scoletta, Marco


Risultato della ricerca: (16 titoli )

Abrogazione dell'amministrazione controllata e abolitio criminis. Chiaroscuro delle Sezioni Unite
Diritto penale e processo - 2010
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Abusi di mercato e ne bis in idem: il doppio binario (e la legalità della pena) alla mercè degli interpreti
Le società - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il bilancio offensivo. Falsità, decettività e significatività nel giudizio di illiceità penale delle comunicazioni sociali
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2020
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem nella nuova disciplina eurounitaria degli abusi di mercato
Le società - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'irragionevole insindacabilità dell'arbitrato punitivo in bonam partem ([Osservazione a] Corte cost., 27 febbraio 2009 n. 57)
Giurisprudenza costituzionale - 2009
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La legalità 'corrotta': la punibilità della subornazione del consulente tecnico del pubblico ministero tra analogia e manipolazione delle norme incriminatrici (osservazione a Corte cost., 10 giugno 2014 n. 162)
Giurisprudenza costituzionale - 2014
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Legittimità in astratto e illegittimità in concreto del doppio binario punitivo in materia tributaria al cospetto del ne bis in idem europeo (Osservazione a Corte cost., 24 ottobre 2019 n. 222)
Giurisprudenza costituzionale - 2019
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Luci e ombre delle nuove fattispecie penali di false comunicazioni sociali
Rivista dei dottori commercialisti - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Materia penale e retroattività favorevole: il 'caso' delle sanzioni amministrative (Osservazione a Corte cost. 20 luglio 2016 n. 193)
Giurisprudenza costituzionale - 2016
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Obblighi europei di criminalizzazione e responsabilità degli enti per reati ambientali (Note a margine del D.Lgs. 121/2011 attuativo delle direttive comunitarie sulla tutela dell'ambiente)
Rivista giuridica dell'ambiente - 2012
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Osservatorio di giurisprudenza penale dell'impresa
Le società - 2011
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio di 'ne bis in idem' e i modelli punitivi 'a doppio binario'
Diritto penale contemporaneo - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Problemi interpretativi in tema du abuso d'ufficio.
Diritto penale e processo - 2003
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Riaccentramento del sindacato di legittimità ed effettività dei diritti fondamentali europei: l'esempio della garanzia del 'ne bis in idem'
Osservatorio costituzionale - 2023
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tutela dell'informazione societaria e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali
Le società - 2015
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Verso la giustiziabilità della violazione del divieto di analogia a sfavore del reo (nota a C. Cos., n. 98 del 2021)
Osservatorio costituzionale - 2021
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF