"

Autore
Biraschi, Paolo

Titolo
La lotta ai cambiamenti climatici dal protocollo di Kyoto alla Conferenza di Copenhagen. Problemi e prospettive in chiave europea
Periodico
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Note tematiche
Anno: 2010 - Volume: 2 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 35

I cambiamenti climatici rappresentano una realtà ineludibile costituendo una tra le sfide più impegnative che la comunità internazionale nel suo complesso è tenuta ad affrontare sin d’ora. Governi, organizzazioni internazionali, comunità scientifica sono, quindi, costantemente impegnate in un dibattito che possa condurre a soluzioni volte ad arrestare il continuo degrado delle risorse naturali senza al contempo incidere negativamente sullo sviluppo economico. Tra le economie che hanno dimostrato di voler compiere i passi più significativi nella strada verso il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto, l’Unione Europea da più di un decennio ha assunto un ruolo fondamentale, attraverso uno sforzo economico e politico di cui l’ambiente è divenuto parte integrante degli obiettivi e delle politiche per la crescita e l’occupazione. In questo lungo processo la dimensione economica e sociale delle politiche comunitarie si è sempre più integrata con la necessità di perseguire uno sviluppo sostenibile, imponendo all’Europa di adottare un approccio strategico, trasversale, preventivo e integrato, in grado di influenzare ex ante le scelte degli agenti economici. Il recente ampliamento del dibattito alle problematiche di natura energetica pone l’Europa di fronte a nuovi obiettivi da perseguire attraverso una strategia condivisa, tra cui il più importante è di riconciliare la competitività delle imprese, la sostenibilità ambientale e la sicurezza nell’approvvigionamento delle fonti energetiche. A livello internazionale, tuttavia, l’ambizione dell’Europa si è scontrata con i freni imposti dai maggiori Paesi emettitori al raggiungimento di impegni globali giuridicamente vincolanti.



Testo completo: http://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/note_tematiche/NT_n.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero