"

Autore
Falsitta, Vittorio Emanuele

Titolo
Fondazioni bancarie e agevolazioni fiscali ex art. 6 D.P.R. n. 601/73. Riflessioni sui presupposti logici giuridici di un parere reso dal Consiglio di Stato
Periodico
Liuc papers
Anno: 1997 - Volume: 1 - Fascicolo: 37 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 35

Le fondazioni bancarie, così come appaiono disciplinate dalla legge n. 218/90 (c.d. "Legge Amato") e dai successivi provvedimenti normativi, ancora non sembrano esprimersi nel mondo del diritto con sicura e definita fisionomia giuridica. Un effetto della anzidetta incertezza è costituito dall'applicabilità ad esse di una norma agevolativa tributaria che potrebbe consentire loro un notevole beneficio fiscale sull'imposizione dei dividendi provenienti dalle c.d. "banche conferitarie". La norma è enunciata dall'art. 6 del D.P.R. 29 settembre n. 601 e prevede la riduzione a metà dell'imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRPEG) nei confronti di: a) enti e istituti di assistenza sociale, società di mutuo soccorso, enti ospedalieri, enti di assistenza e beneficenza; b) istituti di istruzione e istituti di studio e sperimentazione di interesse generale che non hanno fine di lucro, corpi scientifici, accademie, fondazioni e associazioni storiche, letterarie, scientifiche, di esperienze e ricerche aventi scopi esclusivamente culturali; c) enti il cui fine è equiparato per legge ai fini di beneficenza ed istruzione (omissis). Il tema, certamente di grande ed attuale momento, si mostra nella pratica particolarmente delicato. L'Amministrazione finanziaria, infatti, ha richiesto un parere al Consiglio di Stato proprio sulla legittima applicazione dell'agevolazione fiscale alle fondazioni bancarie. Il breve lavoro che segue esamina con vaglio critico il parere reso dall'Organo consultivo evidenziando il probabile travisamento degli elementi di fatto sui quali si è svolta l'istruttoria e l'erroneità delle premesse logiche sulle quali si è fondato il complessivo ragionamento.



SICI: 1722-4667(1997)1:37<1:FBEAFE>2.0.ZU;2-M
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/37.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico