"

Autore
Silva, Francesco

Titolo
Regola dell'efficienza e politica antitrust.
Periodico
Liuc papers
Anno: 1997 - Volume: 12 - Fascicolo: 48 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 27

Questo articolo pone in evidenza, nella prima parte, la natura complessa dell'antitrust originata sia dall'evoluzione storica, sia dalla diversità degli obiettivi e degli strumenti, sia infine dalla sua doppia natura di istituzione giuridica che tutela i diritti della concorrenza ed economica che tutela l'efficienza. Mostra inoltre come recenti contributi elaborati dalla teoria economica - teoria dei giochi, teoria dell'oligopolio differenziato, nuova teoria dell'impresa - inducano a rivedere criticamente concetti che oggi guidano l'azione dell'antitrust. Nella seconda parte l'articolo evidenzia più nei dettagli alcune condizioni tra obiettivi e modalità d'intervento dell'antitrust e in particolare tra: a) controllo delle acquisizione e sanzione degli accordi collusivi; b) tutela della concorrenza in oligopolio e repressione della collusione; c) equilibrio oligopolistico e abuso di posizione dominante collettiva.



SICI: 1722-4667(1997)12:48<1:RDEPA>2.0.ZU;2-#
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/48.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico