"

Autore
Scifo, Giuseppe

Titolo
Impresa e ambiente esterno
Periodico
Liuc papers
Anno: 2003 - Fascicolo: 135 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 27

In questo saggio si affronta il problema della strumentazione disponibile per l'analisi dei rapporti che un'organizzazione intrattiene col suo ambiente esterno rilevante. L'ipotesi da cui si parte è che l'impresa sia ragionevolmente rappresentabile come un sistema sociale aperto, che il suo compito sia di trasformare beni e servizi in altri beni e servizi di valore intersoggetivamente considerati dagli uomini di valore superiore a quelli immessi nel processo di trasformazione. I confini dell'impresa sono sostanzialmente mobili, le sue possibilità di operare nel sistema di cui è parte sono variabili, la sua vulnerabilità è un oggetto costante di preoccupazione, la sua gestione è dominata dalle aspettative e le aspettative sono le conseguenze di previsioni, più o meno difficili, più o meno condizionate dal wishful thinking. Vengono esaminati quattro strumenti di analisi dei rapporti tra l'impresa e il suo ambiente esterno: - la matrice di rilevanza - l'analisi della vulnerabilità - il ciclo di vita del settore - i metodi di previsione, con particolare riferimento agli scenari.



SICI: 1722-4667(2003)135<1:IEAE>2.0.ZU;2-8
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/135.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico