"

Autori
Novello, Pierluigi
Novello, Fabio

Titolo
Sintesi ragionata di un decennio di evoluzione del sistema bancario italiano
Periodico
Liuc papers
Anno: 2006 - Fascicolo: 187 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 20

Il sistema bancario nell'arco dell'ultimo decennio è stato segnato da mutamenti decisivi: 450 operazioni di aggregazioni di M&A, una contrazione a 778 banche (da 1002), la privatizzazione delle banche di proprietà pubblica (scese dal 70% al 10% del totale), l'incremento generalizzato della redditività del settore. Il documento ripercorre i fattori che hanno determinato tale evoluzione, evidenziandone la portata senza nasconderne tuttavia le ombre: l'inefficiente e talvolta irrazionale modalità delle concentrazioni; la scarsa apertura all'internazionalizzazione del sistema con operazioni cross-border; la mortificazione della vocazione strategica di alcune entità rilevanti del sistema (IMI, Crediop, Mediocrediti regionali, ognuno con la propria missione nell'ambito degli investimenti reali), ed altro ancora. Partendo da tali luci ed ombre si prospettano alcuni indirizzi ritenuti utili per lo sviluppo del sistema bancario per la prossima decade: il recupero della vocazione locale da parte di operatori esistenti e nuovi; la maggiore apertura ad operazioni di integrazione internazionale da promuovere da parte dei grandi operatori italiani; l'accelerazione dello sviluppo del private equity da parte di merchant bank e fondi comuni.



SICI: 1722-4667(2006)187<1:SRDUDD>2.0.ZU;2-L
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/187.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico