"

Autori
Cagiano de Azevedo, Raimondo
Sebastiani, Maria Rita

Titolo
Europa: popolo e popolazioni
Periodico
Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Dipartimento di Studi Geoeconomici, Linguistici, Statistici e Storici per l'Analisi regionale. Working papers
Anno: 2007 - Fascicolo: 39 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 46

Il 25 marzo 2007 ricorre il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, con i quali ebbe inizio l’Unione Europea. Lo scopo del lavoro consiste nell’utilizzare metodi statistici per verificare se le diverse popolazioni nazionali dei Paesi aderenti all’Unione convergano a formare un’unica popolazione europea, caratterizzata da un profilo demografico comune. E’ stata studiata l’evoluzione dei profili demografici delle singole popolazioni nazionali, misurando il grado di omogeneità interna a ogni serie territoriale, corrispondente a una specifica componente demografica e a un determinato stadio di evoluzione dell’Unione (Unione Europea a sei, dieci, dodici, quindici, venticinque e ventisette componenti).




Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero