"

Autore
Colombatto, Enrico

Titolo
Dall'impresa dei neoclassici all'imprenditore di Kirzner
Periodico
International Center for Economics Research, Torino. ICER - Working papers series
Anno: 1999 - Fascicolo: 17 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 24

Lo schema analitico neoclassico, per quanto elegante per gli aspetti formali ed efficace in chiave didattica, è tuttavia insoddisfacente sotto altri profili. L'articolo discute gli elementi essenziali della visione neoclassica dell'impresa, ponendone in evidenza i limiti positivi e normativi. In particolare, la trattazione si sofferma sul ruolo dell'incertezza e del rischio, sulle caratteristiche e le debolezze della concezione di equilibrio concorrenziale, sul ruolo dell'imprenditore. La seconda parte del lavoro ha invece per oggetto la visione Austriaca dell'impresa, dell'imprenditore e della "scoperta imprenditoriale", da von Mises a Kirzner. I paragrafi conclusivi propongono quindi alcune considerazioni circa i filoni di ricerca che la visione Austriaca suggerisce e i dubbi che l'impostazione Kirzneriana solleva.



Testo completo: http://www.icer.it/menu/f_papers.html

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero