"

Autore
Erzegovesi, Luca

Titolo
Capire la volatilità con il modello binomiale
Periodico
Università degli studi di Trento. Dipartimento di Informatica e Studi Aziendali. ALEA Tech reports
Anno: 1999 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 75

Questo lavoro si propone di illustrare i concetti basilari dell'arbitrage pricing degli strumenti finanziari derivati mediante semplici modelli a tempo discreto che non richiedono nozioni di calcolo differenziale. In particolare si analizzano le proprietà statistiche dei prezzi e dei ritorni finanziari (valore atteso, varianza, deviazione standard) con riferimento alle distribuzioni "vera" e neutrale al rischio. Si sottolinea la mutua dipendenza tra praticabilità della strategia di replica autofinanziante di uno strumento derivato e possibilità di definire una ragionevole distribuzione neutrale al rischio dal processo del sottostante. Si evidenzia come la volatilità implicita nel prezzo delle opzioni sia una misura del compenso equo per i costi delle strategie di replica e, al tempo stesso, valendo le ipotesi limitative dei modelli canonici, una stima della volatilità attesa della vera distribuzione.



Testo completo: http://eprints.biblio.unitn.it/archive/00000301/

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero