"

Autore
Perri, Alessandro

Titolo
La politica del lavoro dell'Unione europea nei 30 anni da Maastricht ad oggi
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2023 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 127 - Pagina finale: 144

Questo contributo analizza la politica del lavoro, intesa come l’insieme degli indirizzi politico- economici, normativi e giurisprudenziali in materia, adottata dall’Unione europea (UE) nei 30 anni da Maastricht ad oggi. Inoltre, offre un’analisi di tipo descrittivo dell’andamento dell’occupazione, dei salari e della produttività per il caso italiano. Nel riflesso del dibattito internazionale, l’articolo propone l’analisi di una raccolta documentale dell’azione europea nei tre indirizzi individuati. Per la parte empirica, vengono analizzate le dinamiche italiane su occupazione – comparate con Germania e Spagna sul lavoro atipico –, salari medi, produttività del lavoro, costo del lavoro e quota salari. L’analisi mostra, da una parte, che l’UE ha sviluppato la politica del lavoro secondo il concetto di flessibilità elaborato in primis dalla teoria neoclassica; dall’altra, che in Italia la flessibilizzazione ha aumentato l’incidenza del lavoro atipico, ma i salari reali non hanno seguito l’andamento della produttività. Così, l’aumento del costo del lavoro non si è tradotto nell’aumento della quota salario sulla distribuzione del reddito.



SICI: 0012-978X(2023)3<127:LPDLDE>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/113523
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/113523

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico