"

Autori
Baralla, Francesca
Bastianoni, Paola
Barone, Lavinia
Rollo, Dolores
Inguglia, Cristiano
Sbattella, Licia
Zeppegno, Patrizia

Titolo
I servizi di Counseling psicologico nelle università italiane: una panoramica sullo stato dell'arte
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2024 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 69 - Pagina finale: 96

I Servizi di Counseling Psicologico di Ateneo (SCPA) hanno l’obiettivo di promuovere la salute, il benessere e l’adattamento psicologico della popolazione studentesca accademica. Nell’aprile 2022, all’interno della Commissione CRUI dei Delegati all’orientamento, è stato costituito un Gruppo di Lavoro formato dai Delegati e/o Coordinatori dei SCPA con l’obiettivo di individuare il funzionamento dei SCPA in Italia. Il sottogruppo «Survey» si è occupato di rilevare lo stato dell’arte dei SCPA, per descriverne le caratteristiche e le modalità di erogazione, nonché di delineare modalità operative e buone pratiche per l’erogazione di servizi di consulenza psicologica di qualità, ispirandosi agli standard internazionali per garantirne l’efficienza. I risultati delineano le caratteristiche dei SCPA (sede, gestione amministrativa, ecc.), dei consulenti (qualifica e posizione interna/esterna), dei destinatari del servizio (tipologie e numerosità), delle procedure (modalità e tempi di erogazione, durata dei percorsi, follow up, assessment, ecc.) e del post Counseling (successiva richiesta a seguito della prima presa in carico ed invii ad enti territoriali pubblici e privati). Si presentano, infine, delle proposte di organizzazione del SCPA, nate dall’integrazione della riflessione collegiale sui risultati ottenuti nella Survey nazionale con i parametri presenti nelle indicazioni internazionali, con l’obiettivo di favorire l’adozione di prassi e metodi adeguati in termini di efficacia, continuità e sostenibilità dei servizi erogati



SICI: 0390-5349(2024)1<69:ISDCPN>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/112889
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/112889

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico