"

Autori
Breschi, Marco
Fornasin, Alessio

Titolo
Configurazioni familiari lungo la dorsale appenninica nel periodo fascista
Periodico
Popolazione e storia
Anno: 2022 - Volume: 23 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 55 - Pagina finale: 75

onfigurazioni familiari lungo la dorsale appenninica nel periodo fascista Questo lavoro esamina la composizione numerica e strutturale delle famiglie lungo la dorsale appenninica in Italia. È noto che la dimensione e la composizione familiare siano influenzate da fattori economici, sociali, culturali e ambientali, con particolari differenze tra pianura e montagna. Usando i dati del Censimento del 1931, l’articolo fornisce una panoramica generale della situazione familiare lungo l’intero arco appenninico, evidenziando alcune peculiarità e connessioni tra mondo demografico ed economico. In aggiunta, mira ad offrire dettagliate informazioni non presenti né nei censimenti precedenti né in quello successivo del 1936, l’istante temporale preso in considerazione può essere infatti considerato come il punto di avvio di quel processo di trasformazioni economico-sociali che raggiungeranno l’apice nel secondo dopoguerra e che metteranno in profonda crisi il sistema economico dell’Appennino.



SICI: 1591-4798(2022)23:2<55:CFLLDA>2.0.ZU;2-U

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico