"

Autori
Gnesutta, Claudio
Pianta, Mario
Lucchese, Matteo
Simone, Giuseppe

Titolo
L'inflazione in Italia
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2022 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 69 - Pagina finale: 84

Nel 2022 l’inflazione in Italia è stata dell’8,7%, l’incremento dei prezzi più ampio osservato dalla metà degli anni Ottanta. La crescita generalizzata dei prezzi nel nostro Paese, come in tutte le economie occidentali, è dovuta soprattutto all’aumento del prezzo dei beni energetici. In Italia, le politiche per ridurre gli effetti dell’inflazione si sono limitate a concedere sussidi a favore di famiglie e imprese. È mancata una politica che affrontasse le cause strutturali legate alla nostra dipendenza dalle importazioni di gas e petrolio, all’inefficienza dei mercati dell’energia, all’assenza di una politica industriale che favorisse cambiamenti produttivi e transizione ecologica. L’inflazione ripropone il conflitto distributivo prodotto dall’aumento dei prezzi e l’esigenza di una politica dei redditi che metta al centro la difesa dei salari reali



SICI: 0012-978X(2022)3<69:LII>2.0.ZU;2-V
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/107278
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/107278

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico