"

Autori
Grandinetti, Roberto
Ganau, Roberto

Titolo
La capacità innovativa delle regioni: riflessioni sul nuovo "triangolo industriale"
Periodico
Economia e società regionale
Anno: 2022 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 105 - Pagina finale: 125

Ci sono due fenomeni che stanno ponendo nuove sfide competitive a tutte le imprese di tutti i settori: i) la grande velocit? di propagazione su scala globale che assumono eventi come quelli che hanno portato alla crisi finanziaria del 2009 o, dieci anni dopo, alla pandemia di Covid; ii) la transizione digitale. Di fronte a sfide di tale portata e complessit?, diventa utile riflettere sulla capacit? dei sistemi territoriali di affrontarle, guardando a questi sistemi sia come popolazioni di imprese, sia come insiemi di fattori che possono agevolare o penalizzare la competitivit? e la capacit? innovativa delle imprese che ospitano. Il presente contributo sviluppa questa riflessione analizzando, sulla scorta della banca dati del Regional Innovation Scoreboard, quattro regioni: Veneto ed Emilia-Romagna, tipiche regioni della Terza Italia; Stoccarda al centro del Baden-W?rttemberg, la regione benchmark nel modello della Tripla Elica; la Lombardia, tradizionalmente vista pi? vicina alla seconda che alle prime.



SICI: 1827-2479(2022)1<105:LCIDRR>2.0.ZU;2-8
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=71216&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico