"

Autore
Petraroli, Gian Piero

Titolo
Trasformazioni territoriali e commercio etnico: note sulla presenza migrante nel quartiere madrileno di Lavapiés e a Piazza Garibaldi a Napoli
Periodico
Geotema
Anno: 2020 - Volume: 24 - Fascicolo: 62/Supplemento - Pagina iniziale: 66 - Pagina finale: 54

L’obiettivo del contributo è quello di analizzare il rapporto tra i migranti e i territori di Lavapiés, a Madrid, e Piazza Garibaldi a Napoli; nello specifico si analizzeranno le trasformazioni territoriali delle due aree per effetto della presenza migrante e del suo commercio etnico. Lavapiés, quartiere centrale di Madrid, e Piazza Garibaldi, piazza della stazione ferroviaria di Napoli, sono definite zone «multietniche», fulcro del commercio transnazionale nelle rispettive città mediterranee. Mettere a confronto due città come Napoli e Madrid potrebbe risultare azzardato: la prima, città del Sud Italia, e la seconda, capitale della Spagna e importante centro economico della penisola iberica. Ma, in relazione al commercio etnico e ai suoi sviluppi, il confronto assume tutt’altra prospettiva e la chiave per leggere i cambiamenti spaziali risiede nel tessuto urbano delle due aree oggetto della ricerca: enclaves etniche inserite nella città. Attraverso la ricerca sul campo e lo studio di precedenti lavori, si proverà ad analizzare il ruolo del commercio etnico nelle due aree e a individuare analogie e differenze, frutto del rapporto tra comunità migranti e territorio.



SICI: 1126-7798(2020)24:62/SUPPLEMENTO<66:TTECEN>2.0.ZU;2-P
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/06/Geotema_Suppl2020_06_Petraroli.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico