"

Autore
Ferrario, Carla

Titolo
Immigrazione e territorio a Novara: dall’accoglienza alla stabilizzazione abitativa
Periodico
Geotema
Anno: 2019 - Volume: 23 - Fascicolo: 61 - Pagina iniziale: 116 - Pagina finale: 125

Il fenomeno migratorio è tra le principali cause dei cambiamenti negli equilibri socio-territoriali di molti contesti urbani italiani. Le reti etniche e il processo di stabilizzazione degli stranieri hanno determinato una forte crescita del loro numero, non solo nelle grandi aree metropolitane, ma anche nelle piccole e medie città. Dopo una breve introduzione sulle dinamiche migratorie a Novara, la ricerca si focalizza sugli effetti sociali del passaggio dei migranti da situazioni di precarietà (centri di prima o di seconda accoglienza) in strutture abitative più stabili (case popolari, alloggi in locazione in quartieri periferici ecc.) e di come la loro presenza abbia portato all’articolazione di nuove realtà. Il contributo analizza, in termini qualitativi e quantitativi, i principali mutamenti che alcuni quartieri novaresi, a forte immigrazione extra-comunitaria, in particolare Sant’Agabio, stanno affrontando negli ultimi anni.



SICI: 1126-7798(2019)23:61<116:IETAND>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/04/GEOTEMA-61_14_Ferrario.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico