"

Autore
Carboni, Donatella

Titolo
Migrazioni e agricoltura. Pratiche innovative e dinamiche evolutive nelle attività agricole e pastorali della Sardegna
Periodico
Geotema
Anno: 2019 - Volume: 23 - Fascicolo: 61 - Pagina iniziale: 98 - Pagina finale: 106

A seguito di importanti dinamiche socio-economiche e demografiche le attività agricole e pastorali in Italia sono svolte sempre più da stranieri, spesso coinvolti in attività poco specializzate, come le lavorazioni di base. Ma esistono anche settori e attività altamente specifiche e specializzate dove comunità di immigrati giocano un ruolo preponderante e fondamentale. Questo articolo nasce da alcune ricerche sui cambiamenti dell’agricoltura in Sardegna e sull’impiego di lavoratori stranieri nelle aziende agricole. Il lavoro ha indagato i fattori determinanti del cambiamento sul paesaggio agrario: la capacità delle piccole aziende di innovare, i percorsi lavorativi e organizzativi che coinvolgono gli stranieri e il loro rapporto con il contesto territoriale locale. I primi risultati delle indagini hanno permesso di aprire uno squarcio su una realtà poco studiata. L’analisi ha riguardato, al momento, soltanto alcune imprese agricole e zootecniche di diverse aree dell’isola, fra le quali sono emerse difformità marcate, e ha previsto la raccolta di interviste semi-strutturate con gli imprenditori agricoli e i cittadini stranieri che in queste aziende prestano la loro attività lavorativa. Le interviste sono state condotte prevalentemente presso aziende che applicano contratti nazionali di lavoro, individuate tramite le associazioni di categoria. L’analisi dei dati ha consentito di ricostruire «storie d’impresa» ed evidenziare i percorsi di inserimento dei lavoratori stranieri nell’agricoltura sarda.



SICI: 1126-7798(2019)23:61<98:MEAPIE>2.0.ZU;2-H
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2020/04/GEOTEMA-61_12_Carboni.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico