"

Autore
Bonfiglioli, Stefania

Titolo
L’immagine, le migrazioni, la complessità. Logica e narrazioni per il mondo di oggi
Periodico
Geotema
Anno: 2019 - Volume: 23 - Fascicolo: 59/Supplemento - Pagina iniziale: 153 - Pagina finale: 162

Nel presente articolo intendo anzitutto ricostruire alcuni legami fra geografia, immagine e immaginazione geografica che ancora non erano stati indagati. Le prime due questioni che affronto sono la costruzione culturale dell’Occidente e una narrazione alternativa delle migrazioni. Intendo dimostrare che le due questioni sono connesse non solo perché sono storie profondamente intrise di immaginazione geografica, ma soprattutto, a priori, perché entrambe riguardano, pongono al centro, la natura dell’immagine in quanto Altro. Ritengo che l’immagine, nella sua natura di Altro, sia strumento per un pensiero della complessità, perché fin dall’antichità a tale pensiero ha fornito una logica. Tutto ciò che viene qui argomentato, infatti, è volto alla delineazione di un pensiero della complessità. Questa delineazione passa attraverso la reinterpretazione di due modelli geografici, la chora e il paesaggio, che io considero modelli di complessità nella misura in cui sono fondati sull’intreccio fra estetica ed etica, fra la logica dell’immagine e la narrazione etica della mobilità umana; e per questo sono modelli per pensare il mondo di oggi.



SICI: 1126-7798(2019)23:59/SUPPLEMENTO<153:LLMLCL>2.0.ZU;2-A
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2019/11/Supplemento2019_13_Bonfiglioli.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico