"

Autori
Nicosia, Enrico
Porto, Carmelo Maria

Titolo
Governo partecipativo, promozione turistica e best practices nelle aree protette marchigiane
Periodico
Geotema
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 57 - Pagina iniziale: 176 - Pagina finale: 183

Le aree protette possono essere considerate come geosistemi aperti e integrati. Qualsiasi tipo di pianificazione e sviluppo delle aree protette deve considerare le relazioni tra tutti i fattori ambientali, fisici, biologici, culturali al fine di evitare ripercussioni negative sull’ambiente. Inoltre rappresentano uno strumento per la gestione del territorio, dove lo sviluppo economico e la salvaguardia dell’ambiente contribuiscono a incrementare la produzione locale, il reddito e l’occupazione. Gli obiettivi di promozione economica, sociale e turistico-culturale, che i governi locali si sono prefissati, sono collegati agli obiettivi di conservazione, protezione e ripristino degli ecosistemi naturali. Pertanto è facile capire quale input può essere generato da questo modello di sviluppo che, nel rispetto della natura, valorizza le sue risorse locali, umane e materiali. Per questo motivo la creazione di parchi e aree protette può essere configurata come una forma di politica ambientale e di sviluppo economico locale a lungo termine orientato alla protezione e alla conservazione delle risorse locali.



SICI: 1126-7798(2018)22:57<176:GPPTEB>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2019/04/57_19_NICOSIA-PORTO.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico