"

Autore
Bonifati, Giovanni

Titolo
Istituzioni, bisogni e direzioni del cambiamento
Periodico
Economia e lavoro
Anno: 2021 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 99 - Pagina finale: 120

Possono le istituzioni orientare l’emergere di nuovi bisogni e, con la loro azione, indirizzare il sistema economico al loro soddisfacimento? Per rispondere a questa domanda, il saggio propone uno schema interpretativo fondato su due elementi: la nozione di istituzioni come differenti tipi di entità organizzate intorno a differenti sistemi di regole, e la nozione di bisogni come espressione della consapevolezza di ciò che le persone ritengono importante per costruire nuovi programmi di vita. L’emergere di tale consapevolezza è connessa ai processi che generano conoscenza. Le implicazioni di policy di un tale schema interpretativo ruotano intorno all’idea che le politiche sociali dovrebbero seguire due direzioni tra loro complementari: contribuire a costruire le condizioni minime di autonomia per progettare programmi di vita e ampliare le possibilità di partecipazione attiva ai processi che generano conoscenza.



SICI: 0012-978X(2021)3<99:IBEDDC>2.0.ZU;2-G
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/103629
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/103629

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico