"

Autore
Perniciano, Cristian

Titolo
Erosione della base imponibile irpef e argomenti per una sua ricomposizione
Periodico
Economia e società regionale
Anno: 2021 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 27 - Pagina finale: 45

L’Irpef, pensata come una imposta personale onnicomprensiva, in realtà non lo fu mai. Alle esclusioni delle rendite antecedenti alla sua stessa partenza, se ne sono poi aggiunte molte altre, specialmente negli ultimi 20 anni, riducendo di molto la progressività dell’imposizione del reddito nel nostro Paese. Per tutti i redditi non assoggettati all’Irpef non solo si fa patire all’Erario un gettito inferiore, ma si distribuisce il risparmio fiscale in maniera regressiva. Le ratio che hanno portato all’esclusione di rilevante base imponibile si dimostrano, alle attuali condizioni, non più così valide, quando non addirittura legate a ragioni di mero consenso elettorale ottenuto al prezzo di un sistema impositivo che ha perso razionalità ed equità. Nelle conclusioni si propongono soluzioni per ricomporre un sistema onnicomprensivo, o semicomprensivo, affrontando anche il necessario periodo di transizione e facendo tesoro dell’esperienza delle riforme di Vanoni.



SICI: 1827-2479(2021)2<27:EDBIIE>2.0.ZU;2-R
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=69528&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico