"

Autori
Ghignoni, Emanuela
Maddalena Giannetti, Maria

Titolo
Diffusion and mortality of the Covid-19 pandemic in the Italian Provinces: The role of human capital, families' structure, population mobility and local healthcare systems
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2020 - Fascicolo: 111 - Pagina iniziale: 263 - Pagina finale: 288

L’Italia è stato uno dei Paesi più colpiti dalla prima ondata della pandemia di Covid-19, sia in termini di contagi che di mortalità. Tuttavia, la diffusione della pandemia e il tasso di mortalità sono stati piuttosto disomogenei tra le province italiane, nonostante un intenso flusso di movimenti della popolazione tra le diverse aree geografiche del paese prima del lockdown dell’11 marzo 2020. Questo articolo si propone di individuare alcune delle cause dell’eterogeneità geografica del contagio e del tasso di mortalità, concentrandosi in particolare sul ruolo del capitale umano, dell’interazione intergenerazionale all’interno delle famiglie, della mobilità della popolazione dopo la decisione di lockdown e delle caratteristiche dei sistemi sanitari a livello locale. Tramite l’utilizzo di tecniche panel, troviamo che la mobilità della popolazione, parzialmente continuata anche con il lockdown, ha avuto effetti disomogenei sull’espansione del contagio, mentre le esternalità del capitale umano e l’estensione del sistema sanitario pubblico a livello locale sono stati fattori importanti per ridurre la mortalità da Covid-19. L’elevata integrazione intergenerazionale delle famiglie italiane non sembra aver aumentato i tassi di contagio.



SICI: 0390-105X(2020)111<263:DAMOTC>2.0.ZU;2-K
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=67989&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico