"

Autore
Pappadà, Gabriella

Titolo
La condizione femminile in Italia in tempi di COVID-19
Periodico
Quaderni di economia del lavoro
Anno: 2020 - Fascicolo: 111 - Pagina iniziale: 88 - Pagina finale: 107

Questo articolo si pone in continuità nell’ambito di un progetto di studio della conciliazione famiglia-lavoro che l’autrice cura da anni con l’intento di stimolare l’adozione di politiche di flessibilità dell’orario e dell’organizzazione del lavoro e di estensione dei servizi educativi e sociali. L’articolo analizza alcuni dati ISTAT ed alcuni dati europei tratti da EUROSTAT e da un’indagine ad hoc condotta da Eu-ropean Foundation for the improvement of Living and Working conditions duran-te il lockdown. Da un lato, il digital divide delle famiglie, delle imprese e della scuo-la italiana ha reso alquanto difficoltoso lo smart working e la didattica a distanza caricando sui genitori anche l’istruzione scolastica dei figli. Dall’altro lato, poter lavorare in smart working in modo efficiente ha messo in luce un incremento di produttività e un miglioramento della conciliazione famiglia-lavoro soprattutto per le donne. Opportuni interventi del Governo e delle imprese a tale riguardo possono condurre a netti miglioramenti nell’organizzazione flessibile del lavoro in armonia con gli impegni familiari.



SICI: 0390-105X(2020)111<88:LCFIII>2.0.ZU;2-9
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=67982&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico