"

Autore
Pugliese, Joseph

Titolo
For the instantiation of migrant decolonising practices
Periodico
Altreitalie
Anno: 2019 - Fascicolo: 59 - Pagina iniziale: 53 - Pagina finale: 63

Il Forum esplora alcuni aspetti cruciali del rapporto fra i migranti italiani e le comunità indigene australiane, comprese la loro complicità nei processi di colonizzazione, e le forme di solidarietà con le lotte delle popolazioni indigene. Prendendo in considerazione il contesto australiano, questo forum intende stimolare un dibattito sul bisogno di decolonizzare la storia della migrazione italiana nel mondo. Un approccio decoloniale richiede non solo il riconoscimento del fatto che milioni di italiani sono emigrati in società coloniali, ma anche una riflessione teorica e metodologica su come la storia delle migrazioni debba essere influenzata dalle epistemologie indigene. Il forum è diviso in sei parti. Dopo l'introduzione metodologica di Francesco Ricatti, l’artista Paola Balla riflette sulla sua vita e sul suo lavoro come donna e artista Wemba-Wemba e Gunditjmara, il cui padre e la cui famiglia paterna sono emigrati in Australia dalla Calabria. Il suo contributo sottolinea la necessità di riscrivere la storia dei paesi coloniali dalla prospettiva delle donne indigene. Federica Verdina e John Kinder esplorano poi, da una prospettiva linguistica, la terminologia italiana sugli Aborigeni alla fine del diciannovesimo secolo e all'inizio del ventesimo secolo. La sezione successiva, a firma di Matteo Dutto, si concentra sulla rappresentazione visiva e cinematica degli incontri fra indigeni e migranti italiani in Australia. Maria Pallotta-Chiarolli riflette poi sulle complesse metodologie di studio che sono necessarie quando si considerano le relazioni fra migranti italiani e persone indigene. Il forum si chiude con una riflessione personale di Joseph Pugliese sulla sua partecipazione a pratiche decoloniali nel contesto australiano, sia come accademico che come attivista



SICI: 1120-0413(2019)59<53:FTIOMD>2.0.ZU;2-5

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico