"

Autore
D'Urbano, Annalisa

Titolo
Perché l'Agcm non può sollevare questione di costituzionalità. Il difetto di terzietà e l'insufficienza del contraddittorio "verticale"
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2019 - Volume: 21 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 95 - Pagina finale: 124

Il contributo analizza i contenuti della sentenza n. 13/2019, con la quale la Corte costituzionale ha, per la prima volta, statuito sul tema della legittimazione dell'AGCM a sollevare incidente di costituzionalità. Il negativo approdo della Consulta viene riguardato alla luce delle differenti prospettazioni, favorevoli e contrarie all'accesso, sviluppate dalla dottrina, così come ulteriormente sviscerate a seguito della pubblicazione dell'ordinanza n. 1/2018. Si ripercorre l'evoluzione del filone giurisprudenziale concernente i requisiti soggettivi ed oggettivi necessari per il riconoscimento del potere d'azione, anche attraverso l'analisi di alcune peculiari nozioni come quella del giudice «ai limitati fini», delle «zone franche» e delle «zone d'ombra». Nell'apprezzare le ragioni sottese alla decisione di inammissibilità, vengono esaminate le categorie di indipendenza, imparzialità, neutralità e terzietà, ponendo l'accento su tale ultimo requisito, la cui riscontrata assenza in capo all'Autorità ha assunto un peso dirimente nella statuizione finale. Conclusivamente, sono trattati gli aspetti procedurali ritenuti ostativi alla legittimazione dell'AGCM, con specifico riferimento alla ravvisata insussistenza di una netta separazione tra gli Uffici e il Collegio, nonché all'insufficienza del contraddittorio «verticale». La decisione, ancorché negativa, sollecita talune importanti riflessioni, di carattere teorico ed organizzativo, circa le prerogative ed i meccanismi di funzionamento interno dell'AGCM, anche in un'ottica "de jure condendo".



SICI: 1590-5128(2019)21:1<95:PLNPSQ>2.0.ZU;2-E
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/94238
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/94238

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico