"

Autore
Sabbatini, Pierluigi

Titolo
Quanti benefici dall'intervento antitrust? Una valutazione da tre diversi punti di vista
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2019 - Volume: 21 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 31 - Pagina finale: 56

Per dar conto efficacemente dell'operato di una Amministrazione pubblica occorre stimare le performance, in termini di benessere complessivo per la collettività, con l'ausilio di metodi strettamente quantitativi. In questo contributo forniamo una valutazione dell'enforcement antitrust nazionale impiegando contemporaneamente tre differenti tecniche di analisi: a) la stima dell'effetto diretto, effettuata sui singoli casi al momento in cui questi sono conclusi (ex ante); b) la valutazione dell'impatto dell'enforcement sui rendimenti azionari; c) l'analisi delle determinanti della qualità percepita dell'enforcement antitrust. I risultati mostrano che negli ultimi 10 anni l'intervento antitrust, che costituisce solo una parte della attività dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha generato un impatto, in termini di contrazione dei profitti anti-competitivi, quasi sempre superiore a € 300 milioni, circa sei volte gli oneri dell'intera struttura. Le ipotesi utilizzate per questa stima sono coerenti con le valutazioni del mercato finanziario che evidenzia anche una robusta contrazione dei rendimenti riconducibile ad un effetto di reputazione. Le sanzioni giocano un ruolo cruciale non solo per rendere i mercati finanziari più attenti alla politica della concorrenza ma anche per i riflessi che esercitano sulla qualità percepita di tale politica.



SICI: 1590-5128(2019)21:1<31:QBDAUV>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/94235
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/94235

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico