"

Autori
Striano, Maura
Cesarano, Valentina Paola

Titolo
The employability potential of young disabled adults in Campania: negotiation between resources and obstacles
Periodico
Form@re (Online)
Anno: 2019 - Volume: 19 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 305 - Pagina finale: 320

We have chosen to use a descriptive research design in order to investigate the employability potential of 200 young adults (18-30 years old) with different kinds of disability living in Campania. Within the selected sample, we have further selected and interviewed 20 young adults who are engaged in working activities, in order to identify the resources they have mobilized and the facilitators used to support their functioning in order to be included in a working context. The research results show how young disabled adults living in Campania require to be supported in the development of their employability potential with interventions that should be focused in particular on the area of guidance , using pathways and tools aimed at supporting their capacity to design their own life and professional project in a more inclusive way, taking into account the resources available and the contextual barriers. Il potenziale di occupabilità di giovani adulti disabili in Campania: negoziazione tra risorse e ostacoliSi è scelto di utilizzare un disegno di ricerca di ricerca esplorativo- descrittivo per indagare  il potenziale di occupabilità di 200 giovani adulti (18-30 anni) con diversi tipi di disabilità che vivono in Campania.  Nell’ambito del campione abbiamo ulteriormente selezionato e intervistato 20 giovani adulti impegnati in attività lavorative, con lo scopo di identificare le risorse che hanno mobilitato e i facilitatori utilizzati per supportare il loro funzionamento al fine di essere inclusi in un contesto lavorativo. I risultati della ricerca mostrano come i giovani adulti disabili che vivono in Campania necessitano di essere supportati nello sviluppo del loro potenziale di occupabilità con interventi focalizzati in particolare sull'area dell’ orientamento, utilizzando percorsi e strumenti volti a sostenere la loro capacità di progettare la propria vita e il progetto professionale in modo più inclusivo tenendo conto  delle risorse disponibili e  degli ostacoli contestuali. 



SICI: 1825-7321(2019)19:2<305:TEPOYD>2.0.ZU;2-W
Testo completo: http://www.fupress.net/index.php/formare/article/download/25186/22815

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico