"

Autore
Kanizsa, Gaetano

Titolo
Percezione attuale, esperienza passata e l'"esperimento impossibile"
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2019 - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 299 - Pagina finale: 334

Nell'articolo vengono presentate e commentate alcune situazioni nelle quali sono posti in conflitto fattori autoctoni di organizzazione percettiva e fattore empirico o familiarit.. Nel primo paragrafo sono illustrati alcuni nuovi casi di mascheramento costruiti secondo i principi delle figure di Gottschaldt e di Galli e Zama (vedi figure 12, 13, 14). Particolarmente forte si . dimostrato un fattore studiato da Petter che impone quale deve essere la stratificazione in profondit. dei vari piani a dispetto dell'esperienza passata, della logica, delle aspettative (vedi paragrafi 2, 3; figure 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26). Un esperimento condotto con la figura 27 ha dimostrato che solo 7 soggetti su 49 hanno riconosciuto l'Europa; tutti gli altri hanno dato descrizioni di configurazioni che essi sostenevano di non aver mai visto (i mari in rilievo). Nell'ultimo paragrafo viene descritto un esperimento dal quale risulta che, quando le condizioni lo permettono, s'impone un movimento senza incroci anche quando in base all'esperienza passata ci si attende un movimento incrociato.



SICI: 0390-5349(2019)1/2<299:PAEPEL>2.0.ZU;2-8
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/93793
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/93793

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico