"

Autore
Michieli, Nicoletta

Titolo
Il risparmio tradito, tra disciplina generale e regole speciali
Periodico
Mercato concorrenza regole
Anno: 2018 - Volume: 20 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 555 - Pagina finale: 590

La crisi finanziaria che a partire dall'anno 2008 si è rapidamente propagata dagli Stati Uniti d'America all'Europa ha imposto un deciso ripensamento degli strumenti di tutela degli investitori. A tal fine, nel contesto della regolamentazione europea il diritto bancario e quello finanziario hanno operato lungo due distinte direttrici: una finalizzata al rafforzamento dei presidi di vigilanza prudenziale (Direttiva 2014/59/Ue ("Banking Recovery and Resolution Directive", per brevità «BRRD» e Reg. n. 575/2013/UE, "Capital Requirements Regulation" «CRR»); l'altra relativa al rapporto tra cliente-investitore ed intermediario-finanziario ed al potenziamento dei presidi informativi in capo a quest'ultimo. Nonostante gli sforzi profusi e l'adozione di discipline di settore (MIFID, BRRD, CRDIV, "Direttiva Prospetto", "Direttiva Transparency"), non pare siano stati ancora individuati strumenti di concreta ed effettiva tutela del risparmiatore, come dimostrano i plurimi interventi di legislazione speciale adottati dal Governo a seguito della crisi che ha colpito le «quattro banche» (Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio di Chieti, Banca delle Marche, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio) e le banche venete (Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca) sottoposte a presidi straordinari di tutela risarcitoria affidati a «finanziamenti pubblici». Il quadro normativo generale non sembra rispondere alle aspettative ma conferma la sensazione che sia necessario ed improcrastinabile un intervento strutturale, e non solo di emergenza, da parte del legislatore per garantire una tutela giurisdizionale concreta agli investitori.



SICI: 1590-5128(2018)20:3<555:IRTTDG>2.0.ZU;2-6
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/93178
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/93178

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico